Le vacanze sono finite e ora dobbiamo rimetterci “in riga” dopo l’estate, ecco qualche consiglio e quali sono i corsi o le attività più adatti

Le vacanze sono finite, dobbiamo diventarne consapevoli, e nonostante le temperature ancora gradevoli, si ritorna alla vita quotidiana, alle abitudini giornaliere o settimanali e ai ritmi che abbiamo per buona parte dell’anno. In vacanza, magari, non siamo stati così bravi, abbiamo mandato in ferie anche le buone abitudini quali la palestra, la dieta e il movimento, ed è anche giusto se questo ci ha fatto sentire meglio.
Ora però è il caso di “rimettersi in pista”, che non vuol dire trasferirsi in palestra e fare qualsiasi attività sembri molto faticosa, anzi, questo atteggiamento è il più sbagliato che si possa fare: innanzi tutto perché mettereste sotto stress eccessivo il vostro fisico e non ne trarreste i benefici che il grande sforzo dovrebbe generare, anzi magari vi ritrovereste con stiramenti e dolori vari che non sono di certo il meglio.
Quindi, oltre a ritornare in carreggiata per l’alimentazione con una dieta detox di fine estate con tanta frutta, verdura e molta acqua, scegliete delle attività soft da fare in queste due o tre settimane prima dell’arrivo dell’autunno. Se non c’è un corso specifico nella vostra palestra, ecco quali corsi e quali attività è meglio scegliere.
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
Camminare
Sia che lo scegliate di fare all’aria aperta, sia in palestra, è meglio iniziare a camminare, certo non passeggiare come quando si va a fare shopping, bensì camminare con passo deciso e costante. Se lo fate in palestra, il tapis roulant deve essere a velocità 5 e se magari lo fate con un po’ di pendenza (diciamo che 4 o 5 di valore può bastare) è ancora meglio. Ritagliatevi mezz’ora o quaranta minuti, a giorni alterni, o in alternativa un’ora tre giorni a settimana.
Pilates o mat work
Queste sono ottime discipline dolci che permettono di adattarsi, per partire poi con un’attività di movimento più intensa. Il pilates, come il mat work, si basa sulla concentrazione e sul controllo dei muscoli, sul respiro soprattutto, e è caratterizzato da esercizi a basso impatto, non si suda copiosamente, ma è un’educazione muscolare del proprio corpo.