L'unione fa la forza, questo è vero anche per l'attività sportiva, ecco perché è meglio correre con una "complice"

Andare a correre è una delle attività sportive più semplici, ma se si soffre un po' di pigrizia, può diventare estremamente difficile mantenere un ritmo che permetta di mantenersi in forma e stare bene.
Quale è la soluzione migliore? Trovare una compagna di fitness.
Ma è fondamentale anche scegliere quella giusta sia per evitare di “perdere” una amica, sia per raggiungere l'obiettivo di praticare attività fisica continuativa e che porti i risultati desiderati: tonificare, dimagrire, migliorare il fiato.
Meglio non scegliere una persona eccessivamente competitiva e qualcuno che parta dal vostro livello o che ha la pazienza di aspettare che riusciate a raggiungere la sua condizione di allenamento.
Ecco perché 1 + 1 può fare 3 e molto di più.
Credits: Foto di @MabelAmber | Pixabay
1. Basta scuse
Confessate quante volte vi siete date delle scuse per non andare a correre. «Piove e fa un po' freddo», «Non mi sento a posto», «Stasera no, ma vado sicuramente domani», «È il compleanno della mia prozia e devo comprarle un regalo» e poi molte altre anche più fantasiose. In due è più difficile glissare l'allenamento, non si lascia da sola la compagna di “corsa” e si è così maggiormente motivate anche se il tempo non è dei migliori e il divano “chiama”.
2. Divertimento
Correre in due è sicuramente meglio che da sole, si possono scambiare due parole, non ci si annoia, ci si spalleggia, certo correndo non si ha modo di fare discorsi approfonditi, ma anche solo una battuta, un complimento, un parere è piacevole. E se è uno di quei giorni in cui non si aveva proprio voglia di fare allenamento, dirlo e parlarne è utile a motivarsi.
3. Confronto
In due ci si può confrontare sul programma di allenamento, scegliere le giuste tappe, scegliere il giusto ritmo. È utile anche confrontare i progressi che con il passare del tempo si faranno e complimentarsi per un ulteriore stimolo. Mentre se ci sono delle difficoltà si può sempre chiedere un parere, magari anche sull'alimentazione o un consiglio su qualche comportamento o scelta che si attua. Questo permette sicuramente di ottenere migliori risultati, ognuno porta all'altra la sua esperienza e conoscenza.
4. Voglia di sperimentare
Se si trova affinità ed affiatamento nell'allenamento è anche ulteriormente stimolante sperimentare nuove attività, nuovi programmi di fitness e magari decidere di seguire qualcosa di nuovo, una nuova attività all'aria aperta o anche in palestra e praticarla insieme.
5. Più sicuro
Purtroppo correre da sole può sempre essere pericoloso, anche se si frequentano luoghi sicuri per l'incolumità fisica, essere in due allontana malintenzionati. È anche un appoggio se dovesse succedere qualsiasi cosa come piccoli incidenti, un malore, una caduta e poter essere immediatamente d'aiuto ed evitare qualcosa di più serio.