Home » Salute » Sport / Fitness » La ginnastica fa sempre bene? Scopri lo sport più adatto a te

La ginnastica fa sempre bene? Scopri lo sport più adatto a te

E' risaputo che il moto è fondamentale per la salute generale di mente e corpo, ma lo sport fa sempre bene? Proviamo a seguire i consigli degli esperti

La ginnastica fa sempre bene? Scopri lo sport più adatto a te

Secondo recenti ricerche effettuate da un medico dello sport e da un mental trainer, non sempre lo sport ha dei benefici, ma talvolta può causare, oltre che stanchezza e dolori, anche umore pessimo. Per questo motivo è importante trovare il giusto sport da seguire, capire i ritmi del proprio corpo e trovare le motivazioni per vincere la pigrizia.

Motivazione per il moto
L'attività fisica praticata regolarmente ha molti benefici: è sufficiente mezz'ora tre volte a settimana per rinforzare e rendere più efficiente il cuore, abbassare la pressione sanguigna e far aumentare il colesterolo buono. Inoltre lo sport aiuta a mantenere efficiente il cervello e rende il corpo più armonioso, stimolando anche il desiderio sessuale.
Pur essendo tutti consapevoli dei numerosi benefici che si traggono dalla ginnastica, molte persone quando arriva l'ora di andare in palestra trovano ogni scusa possibile per rimandare.
Secondo gli psicologi dello sport per vincere ogni resistenza bisogna darsi un metodo ed essere fieri dei risultati; inoltre bisogna stabilire dei piccoli obiettivi e crearsi una routine sportiva, fissando un giorno e un'ora che saranno per te e lo sport. È importante però, rispettare il proprio corpo e, quando si è stanchi, non strafare.


Credits: Foto di @MichaelGaida | Pixabay
L'attività giusta per ogni età
Altra cosa importante è scegliere l'attività fisica adatta anche alla propria età; dai 25 ai 40 vanno bene tutte le discipline, purché si faccia movimento, quindi si può scegliere tra tennis, acqua gym, attività cardio in palestra e vari balli.
Oltre i 40, se si è stati per troppo tempo sedentari, si può iniziare con delle passeggiate, la bicicletta o l'acqua gym, anche se l'attività più adatta è la ginnastica posturale tipo pilates, yoga e Tai Chi.

Il vero dell'attività fisica

  1. L'attività fisica fa bene a tutti, anche a coloro che sono malati cronici o hanno problemi di salute (ovviamente con le dovute precauzioni). L'attività va scelta tenendo conto delle caratteristiche fisiche, delle capacità e attitudini personali,se è troppo impegnativa le conseguenze negative possono essere superiori ai benefici.
  2. Camminare e pedalare per spostarsi in città sono un toccasana e se fatti quotidianamente possono sostituire l'allenamento in palestra.
  3. Ballare due volte alla settimana contribuisce a mantenersi in forma ed è equiparabile a una vera e propria attività sportiva.
  4. È possibile fare attività sportiva ovunque: a casa come in palestra o al parco.
  5. Lo sport è un antidepressivo naturale e dopo 20 minuti di attività si ha il rilascio di endorfine.


Credits: Foto di @thatsphotography | Pixabay
Il falso dell'attività fisica

  1. È sufficiente fare sport nel week end per avere benefici: in realtà non è così perché si è più soggetti ad infortuni; meglio 30 minuti tre volte a settimana.
  2. Sudare fa dimagrire: è falso, perché fa perdere solo liquidi, creando la falsa illusione di dimagrimento. Sudare fa bene solo perché si eliminano le tossine e i sali in eccesso, ma per i kg di troppo sono fondamentali una dieta corretta e l'attività aerobica costante.
  3. Allenarsi prima di dormire fa riposare meglio; anche questa idea è falsa, perché sotto sforzo il corpo rilascia ormoni che stimolano lo stato di vigilanza e questo interferisce con il sonno.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  fitness   sport  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS