Home » Salute » Sport / Fitness » Fusion fitness, anche l'allenamento diventa globalizzato

Fusion fitness, anche l'allenamento diventa globalizzato

Novità in palestra: bando alla noia con le nuove tendenze di contaminazione del training in arrivo direttamente da Londra.

Fusion fitness, anche l'allenamento diventa globalizzato

Moda, arte, cibo, cultura, tutto è fusion. Le tendenze non rimangono più confinate in un unico paese né tantomeno in un solo settore: grazie alla globalizzazione il lifestyle sta diventando sempre più “contaminato” da trend che nascono ogni giorno.
Anche lo sport ha subito questo mood e da Londra arriva il Fusion Fitness, un allenamento che mixa discipline differenti in uno stesso corso, rendendo il workout più divertente e coinvolgente.
«Una soluzione efficace per bilanciare l’esercizio e rendere l’allenamento più completo», dichiara il personal trainer Andrea Carollo.
Nascono così dei corsi ibridi come Piloxing, Kickasana, Nia Technique che prendono in prestito il meglio da ogni disciplina per creare una ginnastica originale e stimolante.

Vediamo le caratteristiche di queste nuove sessioni in palestra.


Credits: Foto di @MMckein | Pixabay
Piloxing
Nasce dalla fusione di pilates e boxe, un accoppiamento un po' azzardato ma che sembra funzionare. Il primo si basa su equilibrio, concentrazione e stretto contatto tra fisico e mente mentre la seconda è energia e vitalità pura, caratterizzata da movimenti veloci e con molte ripetizioni.

« Con il pilates – conferma Andrea Carollo - si allungano e si scolpiscono i muscoli più profondi che spesso vengono trascurati negli altri allenamenti; dalla boxe, invece, il piloxing 'ruba' l'energia, l'agilità e la velocità dei movimenti ».

 
Kickasana
Nella stessa sessione di allenamento coniuga thai-boxing, yoga e danza classica, associando meditazione e concentrazione alla base dello yoga a tecniche di autodifesa ed esercizi di stretching.
«Con kickasana si ottiene un risultato decisamente migliore rispetto ai classici corsi di tonificazione perché la meditazione è più profonda quando il corpo è sotto stress dopo che ha lavorato», commenta il personal trainer.

 
Credits: Foto di @sasint | Pixabay
Nia Technique
Mix di danza e arti marziali questo tipo di fitness assimila ed unisce forza ed espressività alla precisione, per arrivare al suo obiettivo finale: il benessere fisico e mentale di chi lo pratica.

Fusion fitness accontenta le esigenze di tutti, promette un allenamento dinamico a prova di pigrizia e soprattutto più mirato e consapevole, per scolpire i muscoli senza dimenticare il benessere della mente.

« Il fitness 'ibrido' – aggiunge Carollo - presenta un altro importante vantaggio . Dal momento che prevede sempre un fase di esercizio più lento o di rilassamento , dà la possibilità di dedicare una maggiore attenzione allo stretching che molte volte negli altri workout viene trascurato o limitato a qualche minuto ».

Di Elisa Gamberi © Riproduzione Riservata
TAG  allenamento  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS