Braccia toniche, che mantengono i muscoli elastici anche con il passare degli anni. Gli esercizi per i tricipiti possono svolgere un ruolo fondamentale per tonificare le braccia che risentono del fattore tempo o che presentano circonferenze voluminose

La tesi è inoppugnabile: gli esercizi per i tricipiti hanno il grande merito di rinvigorire una parte del corpo che “casca” facilmente. Allo stesso tempo posso servire anche per snellire la circonferenza di braccia ampie, riducendo antiestetici depositi adiposi. Ma solo se inseriti nella routine degli allenamenti, questi esercizi risulteranno realmente efficaci.
Il tricipite è costituito da tre fasci muscolari (capo lungo, capo laterale, capo mediale). Si svela subito in quanto è l’unico muscolo della regione posteriore del braccio, per questo è antagonista al bicipite (esercita una funzione opposta) e, nel computo volumetrico aumenta o diminuisce l’impatto visivo dell’intero arto. Per braccia forti ma armoniose è possibile impiegare un training capace di coinvolgere anche questo distretto muscolare.
Ci sono vari tipi di esercizi per i tricipiti adatti a modellare le braccia tutto l'anno e soprattutto in vista della prova costume.
Cosa serve
Gli indumenti ginnici, una sedia, il materassino tecnico, un paio di pesetti da un chilo. Due bottiglie d’acqua (in plastica), purché sigillate e facilmente impugnabili, potranno essere utilizzate per sostituire i pesetti.
Come eseguire gli esercizi per i tricipiti
Prima di tutto è bene ribadire le regole sulla respirazione durante le fasi di esecuzione. Inspirate ed espirate fluidamente e regolarmente. Evitate l’apnea. Quando stendete le braccia dovete espirare, ovvero espellere l'aria dai polmoni. Quando le piegate dovete inspirare, ovvero immettere aria nei polmoni.