Home » Salute » Sport / Fitness » Equitazione e benessere

Equitazione e benessere

L'intesa tra uomo e cavallo è cosa antica. L'equitazione porta notevoli benefici al corpo e alla mente, l'avete mai praticata?

Equitazione e benessere

Il rapporto con un animale può avere effetti positivi a vari livelli, sia quello psicologico sia quello fisico. Non è un caso, infatti, che specie in alcune patologie, in certe fasce di età o in ospedali e cliniche private, siano avvicinati gli animali a molti pazienti che, dalla presenza e affetto di questi fantastici esseri, traggono giovamento e in molti casi addirittura guarigione dalla sofferenza.
Questa terapia è chiamata comunemente pet therapy e viene comunemente fatta con cani, gatti, ma in casi più particolari anche con asini, l'onoterapia o addirittura la pet therapy con foche e leoni marini.

La ippoterapia, ovvero la pet therapy con i cavalli è anch'essa parecchio diffusa, ma anche praticando l'equitazione come sport si riesce ad avere un vero e proprio benessere.

Il benessere grazie all'equitazione
Andare a cavallo permette di trascorrere delle ore completamente immersi nel verde, di allontanarsi dalla città e dai suoi ritmi innaturali, insomma di riprendere un contatto con se stessi e con Madre Natura.
Il rapporto con i cavalli permette di stimolare il senso di autostima e di serenità, grazie allo sviluppo delle endorfine, gli ormoni del benessere.


Credits: Foto di @Pezibear | Pixabay
Effetti positivi sulla schiena
A livello di fisico, l'equitazione può avere un ottima influenza sulla schiena. Chi fa equitazione impara le diverse andature e i comandi da impartire al cavallo. Le andature lente adatte a chi inizia, il passo, fino al trotto e al galoppo, regalano emozioni ed equilibrio che si impara durante le lezioni, così come aumenta progressivamente anche l'agilità stessa.
Gambe e glutei sono stimolati e rassodati (se l'attività è svolta almeno due volte alla settimana), inoltre dal punto di vista psicologico aumenta l'autostima e la serenità.

Quando si può iniziare l'equitazione e quanto costa?
Ad andare a cavallo si può iniziare fin da piccoli, ad esempio ci sono bambini che già a 4 anni si avvicinano a questo sport, meglio comunque sempre confrontarsi con il proprio pediatra. Da tenere presente che ovviamente all'inizio per i bambini si utilizzeranno i pony, adatti sia per il carattere docile, sia per l'altezza.
Per ciò che concerne il costo di una lezione di equitazione i prezzi variano a livello regionale, ma facendo una media di si oscilla dai 25 ai 30 euro per un'ora.
Ovviamente esiste la possibilità di acquistare un pacchetto di più lezioni in cui il costo poi suddiviso scende anche a 12-13 euro l'ora, se la lezione è individuale costerà di più confrontata a quella di gruppo.


Credits: Foto di @romavor | Pixabay
Come vestirsi per andare a cavallo?
Abiti comodi, ovviamente pantaloni e maglietta, stivali o più semplicemente scarpe da ginnastica.
Certamente esiste un abbigliamento specifico per andare a cavallo, che però ha un certo costo, a partire dal caschetto protettivo al frustino, ai pantaloni e ai bellissimi stivali!
Da non dimenticare che caschetti e corpetti protettivi (per bambini) li forniscono già i centri specializzati e i maneggi.

Sicurezza in sella
Andare a cavallo può essere bello, ma è anche rischioso, le cadute possono essere dolorose, quindi è bene affidarsi a centri specializzati, che offrano garanzie soprattutto a livello di qualifica degli istruttori, i quali dovranno essere professionali e competenti.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS