La corsa è un ottimo allenamento che permette di perdere peso se impostata in un determinato modo, ecco come fare

È ormai provato che dimagrire correndo si può, andando anche ad armonizzare dagli addominali a scendere e, se si mantiene anche la coordinazione delle braccia, tutta la figura ne trae beneficio.
Allora, iniziamo a correre!
Ma attenzione, non basta fare solo questo, dopo essersi preparati per partire con questo tipo di allenamento, se l'obiettivo è perdere peso, meglio indirizzare la modalità della corsa in questo tipo di percorso.
Esistono diversi tempi e modi nel jogging e non solo quelli, vanno valutate anche alcune peculiarità del nostro fisico per ottenere il massimo.
Credits: Foto di @sasint | Pixabay
Quando
Per dimagrire correndo è opportuno correre al mattino. Può certamente sembrare un ulteriore sacrificio, ma la corsa mattutina, e comunque l'allenamento, va ad agire sul metabolismo che è uno dei nemici (se è lento) del mantenere un fisico snello. Con l'attività fisica ad inizio giornata se ne può stimolare il funzionamento e se ne prolungano i suoi effetti benefici su tutta la giornata, ottimizzando il meccanismo di trasformazione di tutti gli alimenti che assumiamo in energia si va ad impedire così che vi siano depositi di grasso e successivamente anche a “dar fondo” a quanto già accumulato.
Regolate la sveglia un po' prima, calcolando un tempo che vi permetta di correre almeno mezz'ora; già dopo le prime due settimane ne vedrete i benefici.
Se per diversi motivi non riuscite alla “levataccia”, orientatevi ad andare a correre sempre alla stessa ora e con lo stomaco libero, una valida alternativa di orario è la fascia dalle 17 alle 20, la digestione del pranzo è già superata e la cena deve ancora venire.
Quanto
Forse potrebbe sembrare strano, ma “melius abundare quam deficere” (meglio abbondare che deficere) non è applicabile se volete perdere peso in modo definitivo. Non serve andare a correre tutti i giorni per molte ore. Meglio distribuire equamente lo sforzo durante tutta la settimana, preferite un paio d'ore per 3 volte alla settimana o una sola ora per 5 giorni. Il fisico ha anche bisogno di riposo, soprattutto se non siete atleti professionisti e dovete organizzarvi con la vita di tutti i giorni. Costanza, ma con intelligenza e giusti tempi.