Per mantenere un fisico in salute, la dieta da sola non è sufficiente, è quindi necessario associare ad essa una corretta e costante attività fisica, che sia adatta alle necessità fisiologiche del soggetto che deciderà di metterla in atto

La vita sedentaria non è certamente amica della forma fisica perché favorisce il deposito degli eventuali grassi e zuccheri in eccesso, contrasta la corretta circolazione sanguigna e incide negativamente anche sull'umore.
Esistono degli sport che aiutano ad accelerare il metabolismo e dunque si allineano perfettamente a scelte alimentari equilibrate e sane, sostenendole e aumentandone l'efficacia, per raggiungere un obiettivo finale che è quello della salute sia fisica sia psichica.
Perché è importante stimolare il metabolismo?
Il buon funzionamento del metabolismo è paragonabile al buon funzionamento del motore della nostra macchina, ecco perché se il motore dell'auto si cura al meglio, la macchina non ci deluderà mai, ma funzionerà secondo le nostre aspettative, considerando solo che con il passare degli anni, come naturalmente accade, ovviamente dovrà essere ancora più curata.
L'organismo umano è da paragonare ad un motore che brucia energia, che nel nostro caso sono calorie provenienti da ciò che quotidianamente consumiamo nei diversi pasti della giornata, a partire dalla colazione fino alla cena.
L'energia svolge le diverse funzioni, da quella motoria a quella respiratoria o digestiva: questo è quindi il metabolismo basale che del totale delle calorie introdotte ne consuma quasi il 70%, mentre il 30% lo usiamo per svolgere le altre attività, come fare la spesa, andare a prendere a scuola i figli, usare il pc, e non per ultimo fare sport.
Ecco perché è su questo metabolismo che si deve puntare per raggiungere un buon risultato costante nel tempo, soprattutto considerando che dopo i 40 anni tende a rallentare gradualmente.
Credits: Foto di @StockSnap | Pixabay