Home » Salute » Sport / Fitness » Burpee, training per bruciare calorie e tonificare i muscoli - Parte 1 di 8

Burpee, training per bruciare calorie e tonificare i muscoli

Con ogni probabilità è l’allenamento a corpo libero più indicato per bruciare calorie e tonificare numerosi distretti muscolari grazie ad un solo esercizio. Intenso ma di sicuro valore, il burpee si esegue in uno spazio ridotto e si presta in maniera eccellente al bodyweight

Burpee, training per bruciare calorie e tonificare i muscoli

E’ bene fugare ogni alibi. Il brurpee è certamente un esercizio ad alta intensità, ma non per questo è esclusivamente indicato per gli atleti o per chi ha già una buona preparazione alle spalle. Dopo lunghi periodi di inattività, oppure per riprendere a svolgere attività fisica, è il training che offre una buona opportunità per scrollarsi un po' di ruggine di dosso.


Il burpee è un training tarato su agilità e precisione. Sorprendente è l’insieme di muscoli coinvolti da questo mix di movimenti, come pure sorprendente è l’ottimizzazione dei tempi che offre una sola sessione di pochi minuti. L’allenamento è un total body adatto a stimolare pettorali, braccia, spalle, addominali e gambe ma, nelle dinamiche dei movimenti, stimola anche gli stabilizzatori del dorso e, più in generale, del core. E’, infine, un bodyweight, ovvero sfrutta le pratiche dell’attività a corpo libero (senza ausilio di pesi) proprie della callistenia.

LEGGI: 5 consigli bruciagrassi per riattivare il metabolismo

Il burpee prende a prestito alcune regole dell’aerobica per sviluppare resistenza e potenza. La combinazione dei movimenti in rapidissima successione (praticamente senza soluzione di continuità) intensifica la frequenza cardiaca con risvolti particolarmente positivi. Tutti i muscoli del corpo devono rispondere prontamente agli stimoli richiesti per un certo numero di ripetizioni, così, l’allenamento risulta ad alta frequenza, fortifica i distretti interessati, consente di bruciare calorie durante e dopo lo sforzo e migliora le capacità del sistema cardio-circolatorio.

Di Francesco Santoro, © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 8
1 2 3 4 5 6 7 8 AVANTI
CONDIVIDI

GOOGLE ADS