Allenarsi in inverno aiuta a perdere i chili di troppo. Sono tanti gli sport invernali che ci aiutano a smaltire il peso e prepararci con un largo anticipo alla prova costume

Una buona notizia per chi vuole dimagrire ma fin'ora ha rimandato, in attesa dell'inizio della primavera. Il freddo porta le persone a chiudersi in casa. Chi più chi meno, si tende a uscire meno con gli amici, a parcheggiare il più possibile vicino all'ufficio per non stare fuori al freddo, a coccolarci un plaid davanti alla televisione, con una bella tazza di tè o di cioccolata calda tra le mani.
L'inverno per molti è sinonimo di pigrizia, piumone, calze pesanti e uscite programmate in modo da mettere il naso fuori casa il meno possibile. La verità però è che il freddo fa dimagrire. L'allenamento in inverno quindi può essere davvero di aiuto per chi si lamenta del proprio aspetto e vorrebbe snellire un po'.
Sport invernali da praticare, quali sono?
Non dobbiamo improvvisarci sciatori. Basta davvero una bella passeggiata o un po' di corsa durante i mesi freddi. L' attività fisica in inverno può essere la solita che pratichiamo in estate, la cosa importante ovviamente è prendere qualche precauzione in più e vestirci di conseguenza. L'ideale è utilizzare abiti termici che non trattengono il sudore e vestirci a strati, specialmente nella parte alta del corpo.
I benefici maggiori si ottengono proprio se le temperature sono basse ma, per non annoiarci, possiamo sostituire lo sport all'aria aperta con qualcosa in palestra o in casa come per esempio lo yoga, il pilates, ma anche la cyclette.
Ci sono anche gli sport sul ghiaccio (come la corsa su slittino o il pattinaggio) e quelli sulla neve ma non sempre sono apprezzati e anche chi li ama, spesso non può praticarli più di una o due settimane l'anno. Infine non dimentichiamoci che possiamo fare anche qualche escursione semplice, come delle belle camminate nelle vie di montagna.
I benefici dell'allenamento in inverno
Sono tanti i benefici dell' allenamento invernale outdoor . Quando fa freddo riusciamo a perdere peso perché si accelera il metabolismo. Ci si prepara tra l'altro alla prova costume con un bell'anticipo, arrivando all'estate in piena forma e senza aver seguito diete last minute spesso di scarsa efficacia.
Come mai il metabolismo è più veloce se ci alleniamo in inverno? Il freddo mette sotto sforzo il corpo e lo costringe così a liberare molte più calorie. Questo non è l'unico aspetto positivo dell'allenarsi nelle stagioni fredde. Secondo gli esperti possiamo assorbire una buona quantità di vitamina D, riducendo il rischio di fratture. Sappiamo bene quanto è importante assumerla!
L'allenamento in inverno poi migliora l'umore perché lo sappiamo, muoverci produce endorfine e l'inverno che per molti è già un periodo sottotono, non possiamo perderci di attivare questo importante ormone. Sembra che allenarsi quando fa freddo (con le giuste precauzioni e se lo stato di salute lo permette) dona maggior salute all'apparato circolatorio e aiuta a prevenire varie malattie come il cancro e l'Alzheimer. Questo perché l'attività fisica riduce le infiammazioni e stimola invece le nostre riserve di antiossidanti.