Freddo, gelo e anche la neve non devono fermarci, anzi, fare sport all'aperto è sempre meglio

L'attività fisica è importantissima, è una vera e propria medicina per tutto il nostro corpo ed è anche per questo che in inverno ci si deve mantenere allenati, è sempre un toccasana.
Non mettetevi al riparo pensando alla palestra, nonostante il freddo ed il tempo inclemente, è comunque meglio svolgere il proprio allenamento all'aperto perché esistono alcune buone ragioni per ignorare il cattivo tempo ed il gelo e uscire.
Non ci credete? Eccone 5 che riusciranno a convincervi sicuramente.
1. Si bruciano più calorie
A causa del freddo, il corpo deve contrastare le basse temperature bruciando più calorie di quelle che occorrerebbero se vi allenaste in un ambiente riscaldato. Questo perché deve mantenere il corpo alla giusta temperatura e usa quindi le “scorte” di grasso, “bruciandole”, per scaldare. Il lavoro di mantenimento della temperatura corporea che tutto il nostro fisico deve compiere, non lo si percepisce mai correttamente, ma è un grande brucia calorie.
2. Si incrementano le difese immunitarie
Abituarsi a stare al freddo, permette anche al vostro corpo di abituarsi a gestire gli sbalzi di temperatura che sono spessissimo causa di raffreddore, tosse e altri mali di stagione. Se correttamente coperti, lo stare all'aria aperta anche con temperature fredde fa abituare il nostro fisico stimolando gli anticorpi, riducendo così il rischio di ammalarsi.