Home » Salute » Sport / Fitness » Activity tracker: i migliori braccialetti per il fitness e il monitoraggio delle attività quo...

Activity tracker: i migliori braccialetti per il fitness e il monitoraggio delle attività quotidiane

Gli activity tracker stanno diventando sempre di più dei dispositivi indispensabili per il monitoraggio del benessere delle persone

Activity tracker: i migliori braccialetti per il fitness e il monitoraggio delle attività quotidiane

Da qualche tempo sempre più persone che si allenano non solo a livello agonistico ma anche amatorialmente sia andando a correre che svolgendo le più svariate attività in palestra, affidano il monitoraggio delle funzioni fisiche agli activity tracker. Chiamati così possono sembrare degli “aggeggi” strani, in realtà stiamo parlando dei braccialetti per il fitness che tengono monitorati principalmente il battito cardiaco, i passi fatti durante la giornata e le calorie bruciate; ci sono poi modelli più specifici che tengono d'occhio anche altri dati.
Chiamati anche "wearable" questi dispositivi stanno diventando sempre più raffinati e molto utili come aiutanti per mantenere una vita sana e tenere sotto controllo il benessere totale. Si occupano infatti anche di segnalare la troppa sedentarietà invitando a fare attività quando necessario, possono monitorare la dieta, l'assunzione di caffeina e l'idratazione tenendo traccia dell'acqua bevuta durante il giorno. Alcuni modelli tengono sotto controllo anche il livello di stress e invitano a seguire sessioni di respirazione nei casi in cui lo stress superi la soglia massima.

Ma vediamo meglio in dettaglio cosa sono gli activity tracker e come scegliere il modello migliore per le proprie esigenze.

 

Cosa sono gli activity tracker

Si tratta dispositivi che hanno le sembianze di orologi o di braccialetti con design sempre più all'avanguardia e alla moda tanto da farli sembrare degli accessori fashion più che degli strumenti di monitoraggio.

Questi braccialetti per il fitness possono monitorare la quantità di calorie bruciate, fungono da contapassi, rilevano la frequenza cardiaca e alcuni modelli sono dotati anche di gps per il calcolo dei chilometri percorsi e della funzione specifica per valutare la qualità del sonno.

Sono composti dal braccialetto che si deve indossare al polso e da un software quasi sempre sotto forma di app da installare sul proprio smartphone per raccogliere i dati, analizzarli e calcolare grafici e statistiche.

 

A cosa servono

Gli activity tracker sono degli accessori molto utili per tutti per monitorare il proprio benessere fisico. Questo vale sia per una persona più sportiva che vuole tenere sotto controllo sia i propri valori che i risultati in termini di performance, che per le persone “normali” che vogliono avere una vita sana per prevenire malattie che si manifestano soprattutto per sedentarietà ed errate abitudini. Investire sull'attività fisica quotidiana è una valida forma di prevenzione per malattie cardiovascolari, diabete, sovrappeso ed obesità, invecchiamento precoce. Mantenersi in forma è quindi un obbligo che ognuno di noi ha verso se stesso per mantenere il più a lungo possibile un fisico tonico, sano e vitale.

 

Cosa si monitora

Ci sono diversi parametri che vengono presi in considerazione, alcuni base che più o meno tutti gli activity tracker misurano e altri più avanzati riservati solo ad alcuni modelli più specifici.

 

Calorie bruciate

Si tratta di un calcolo approssimativo però molto utile per tenere sotto controllo l'ago della bilancia, sia per chi è a dieta ma anche per chi vuole mantenere un determinato peso corporeo. Le calorie sono un parametro da monitorare anche per il mantenimento del peso forma e non solo in fase di dimagrimento.

Contapassi

Un altro importante fattore rilevato dagli activity tracker sono i passi compiuti ogni giorno: ormai tutti sappiamo che dovrebbero essere circa 10.000 giornalieri per tenere il cuore in salute. Il braccialetto per il fitness può quindi farci decidere se è meglio fare le scale invece di prendere l'ascensore, se andare a piedi invece di salire su un mezzo pubblico con l'obiettivo di raggiungere la soglia minima giornaliera di attività per il proprio benessere.

 

Battito cardiaco

Un parametro importantissimo da tenere monitorato durante l'attività fisica (soprattutto dopo i 40 anni e per chi pratica sport a livello agonistico) per valutare il miglioramento della resistenza durante le sessioni in palestra ma anche per periodi di stress. Potrebbe essere un indicatore che ci segnala periodi di ansia su cui intervenire magari con sessioni di yoga per ritrovare la calma e tenere sotto controllo lo stress e fare qualche minuto di respirazione yogica.

 

Qualità del sonno

Alcuni activity tracker hanno questa modalità più avanzata che monitora la qualità del sonno incrociando come dati il numero di ore in cui si dorme e la qualità del riposo, sono in gradi infatti di dirci se abbiamo avuto un sonno tranquillo o agitato. Ci sono dei modelli poi che hanno anche la funzione avanzata di sveglia tramite vibrazione nel momento in cui secondo i parametri vitali il corpo ha dormito un numero sufficiente di ore per rigenerarsi.

 

Bioimpedenza
I modelli più avanzati degli activity tracker possono rilevare anche questo valore che indica le percentuali della composizione corporea in termini di massa magra e grassa e il tasso di idratazione.

Livello di stress
Molti brand negli ultimi modelli lanciati sul mercato hanno aggiunto anche la funzione di monitoraggio dello stress affiancandola con sessioni di respirazione: quando il livello dello stress è troppo alto, il braccialetto invita a prendersi 5 minuti di relax per guidare una serie di respirazioni per ritrovare la calma perduta.

 

Qualità del sonno
Molti activity tracker se indossati di notte tengono traccia non solo delle ore di sonno ma anche della qualità: al mattino saprete quante ore di sonno intenso e riposante avete fatto, quante di sonno leggero e consigli per migliorare anche la fase del riposo in base ai dati che inserite su età, peso e livelli di stress misurati.

 

Funzioni particolari
Alcuni braccialetti per il fitness si interfacciano più a stretto contatto con il proprio smartphone mostrando chiamate perse, notifiche di messaggi, sveglia intelligente che si attiva quando il sonno diventa leggero, app motivazionale programmata per spronare chi indossa il dispositivo a non essere troppo inattivo e raggiungere gli obiettivi fisici e di benessere impostati.

 

Quale modello acquistare?

Sul mercato ci sono davvero tantissimi modelli con fasce di prezzo che partono da un minimo di 30 euro fino ad oltrepassare anche i 200 euro. La prima considerazione da fare è l'uso: se si svolgono intense attività sportive a livello agonistico o se comunque è fondamentale tenere sotto controllo i propri andamenti meglio orientarsi su modelli più sofisticati. Per i runner c'è da considerare la funzione GPS, fondamentale per avere con precisione il numero di chilometri percorsi durante l'allenamento, quindi d'obbligo un activity tracker di fascia alta.
Per le persone che svolgono una moderata attività fisica e vogliono tenere monitorati i valori base vanno benissimo i modelli di fascia media con i parametri basilari.

 

Detto questo vi sconsigliamo di orientarvi su marche sconosciute dato che potrebbero rivelarsi dispositivi imprecisi e facili a guastarsi. Le marche leader al momento sono Fitbit, Jawbone, Polar, Sony, Samsung, Xiomi. I vari modelli di queste marche a seconda delle fasce di prezzo sono molto simili tra loro, vi consigliamo quindi di scegliere la fascia media o alta secondo le considerazioni scritte prima e di affidarsi alle valutazioni degli utenti che hanno già fatto il loro acquisto.

 

Ecco i modelli di activity tracker che abbiamo selezionato per voi.

 

Fitbit Versa 3
Ultima versione di Fitbit Versa, sempre più performante e studioato per mantenere la forma fisica ed il benessere. Design ultra leggero ed accattivante, vari colori del cinturino e batteria che dura fino a oltre 6 giorni (in base all'intensità d'uso che ne viene fatto). Oltre alle funzioni base di contapassi e conteggio calorie fornisce monitoraggio continuo del battito cardiaco, ci sono 20 modalità diverse di allenamento con esercizi mostrati su schermo e grazie allo SmartTarck riconosce e registra in automatico gli esercizi per inserirli nelle statistiche personalizzate. Ha il gps integrato, quindi ci si può dimenticare del cellulare durante l'allenamento, riceve avvisi di chiamata, messaggi, calendario e app con possibilità di risposte rapide.

Memorizza e riproduce musicautilizza Spotify - Connect & Control e aggiunge playlist Deezer (servizi musicali utilizzabili con abbonamento ove disponibile).
Possibilità di impostare obiettivi e tenere traccia di ogni tipo di statistica di alimentazione, idratazione, calorie, allenamento. 
Assistente vocale integrato: Assistente Google o Amazon Alexa per ottenere informazioni su notizie e meteo, impostare vari promemoria per appuntamenti o sveglie, controllare i tuoi dispositivi smart home e molto ancora, tutto parlando direttamente con il tuo smartwatch.

Compralo su Amazon >>




Fitbit Inspire 2

Questo device ha una lunga durata prima della ricarica, ben 10 giorni, ovviamente dipende poi l'intensità con cui si usa. Per il primo hanno si ha la prova gratuita del servizion fitbit premium, per avere consigli completamente personalizzati per allenamento e nutrizione ed anche il controllo del sonno. Come un personal trainer - dietista a tua disposizione. Come per gli altri si ha la rilevazione continua del battito cardiaco per le calorie ed ottimizzare l'allenamento come anche la registrazione dei passi, della distanza e delle calorie bruciate durante tutta la giornata. Questo strumento controlla anche il vostro sonno registrando tutti i tempi delle diverse fasi con la possibilità di verificare con l'app, la qualità del riposo. Disponibile con braccialetto anche in colori diversi.

Compralo su Amazon >>

 

Fitbit Sense

Il Fitbit Sense è uno smartwatch molto evoluto. Ha il sensore EDA per poter gestire lo stress tramite la registrazione dell'attività elettrodermica che indica i livelli di stress per tracciarlo egestirlo al meglio. A questo si affianca l'app ECG che monitora il cuore come un elettrocardiogramma, con possibilità di registrare qualsiasi anomalia possa accadere e registra anche la temperatura cutanea informando su modifiche e tendenze. Amazon Alexa è integrata per avere così tante informazioni a disposizione utili per l'allenamento ma non solo, comunicando semplicemente con la voce.
A completare è il design accattivante con cornice in acciaio lucidato, il display AMOLED personalizzato e il bracciale ergonomico.

 

Compralo su Amazon >>



Garmin Lily Sport

La caratteristica principale è quella di essere un prodotto piccolo, elegante e leggero, studiato per un pubblico maggiormente femminile per tradizione di un polto più piccolo. Il quadrante è decorato in modo classico mentre il display TFT LCD si attiva o con un tocco o con il movimento del polso.
Sensore cardio al polso e possibilità di caricare programmi fitness o sport in base alle preferenze. Si collega allo smartphone per sfruttare il GPS per i dati di posizionamento durante l'allenamento. Si ha la possibilità del controllo della saturazione grazie al sensore PulseOx e verifica anche la qualità del riposo.

Compralo su Amazon >>



Garmin Venu sq Surge

Activity tracker con display a colori sempre leggibile. Monitora sempre la frequenza cardiaca, il respiro, lo stress e il riposo, ma anche l'idratazione corporea ed il ciclo mestruale.
Vi sono 20 app sport già precaricate e se non ti piacciono gli esercizi, ne puoi creare tu tramite l'app Garmin Connect. Notifiche di telefonate e alert di sms e social per avere sempre tutto sotto controllo. Disponibile i colori diversi.

 

Compralo su Amazon >>

 

 

 

Xiomi Mi Band 6

Questo activity tacker offre buone prestazioni ad un prezzo decisamente ridotto. Rispetto ai modelli precedenti ha un display grande touch AMOLED 1.56" a colori, batteria a lunga durata, sino anche a 20 giorni ed ha un facile caricamento completo in meno di 2 ore. Rileva la frequenza cardiaca + 11 modalità di sport professionali. Resistente all'acqua sino a 5ATM e cinturino anti batteico.

Compralo su Amazon >>

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS