Le smagliature, quelle fastidiose e, a volte persistenti, linee rosse o bianche che compaiono sulla pelle, sono un problema che affligge molte persone, soprattutto donne. Odiate, ma non sempre “comprese” e trattate per quel che sono e nella maniera più efficace. Ecco in che modo possiamo affrontarle.
In prima luogo, cosa sono le smagliature? Sono vere e proprie micro-lacerazioni cutanee che si manifestano quando l’epidermide si allunga rapidamente, superando la sua naturale elasticità. Questo fenomeno può essere causato da diversi fattori, alcuni dei quali, insieme, concorrono alla formazione delle smagliature.
L’aumento di peso rapido rappresenta una delle cause più diffuse, ad esempio durante la gravidanza, l’adolescenza o a causa di variazioni ponderali significative. La crescita rapida, soprattutto nei giovani, quando l’organismo evolve velocemente. L’uso prolungato di alcuni farmaci come i corticosteroidi che possono indebolire la pelle.
Per quale motivo si verificano le smagliature? Quando la pelle si estende in tempi molto celeri, le fibre elastiche e di collagene si rompono, dando origine alle smagliature. Inizialmente, si presentano di colore rosso o viola, proprio a causa dell’infiammazione. Col tempo, perdono pigmentazione e diventano bianche.
Si possono prevenire e, quando possibile, si sa che prevenire è meglio di curare.
Per ridurre il rischio di smagliature, è importante mantenersi idratati, bere molta acqua e utilizzare una crema per le smagliature, oltre a prodotti idratanti specifici per il corpo; seguire una dieta equilibrata perché una corretta alimentazione aiuta a mantenere la pelle elastica e sana; praticare attività fisica regolare, aspetto questo che migliora la circolazione e tonifica i muscoli, aiutando la pelle a preservare la sua elasticità; incrementare gradualmente di peso se risulta necessario acquisire maggior peso per dare alla pelle il tempo di adattarsi; ricorrere ad articoli “su misura”, come creme oppure oli elasticizzanti, ad esempio durante la gravidanza o in caso di variazioni corporee significative.
Sfortunatamente non esiste una crema miracolosa in grado di eliminare completamente le smagliature. Tuttavia, alcuni trattamenti possono aiutare a ridurne la visibilità.
Ecco 3 efficaci trattamenti.
È importante ricordare che le smagliature non sono pericolose, ma un inestetismo. Non tutte sono uguali in quanto alcune sono più profonde ed evidenti di altre. I risultati dei trattamenti possono variare da persona a persona, sono soggettivi, molto dipende dal tipo di smagliature, dalla loro età e dalla risposta individuale ai trattamenti.
Le smagliature sono un problema molto comune, ma non bisogna scoraggiarsi. Con una corretta prevenzione e trattamenti adeguati, è possibile modificare significativamente l’aspetto della cute e aumentare la propria autostima. Ciò che conta è accettarsi e volersi bene, con o senza smagliature!
Il metabolismo rappresenta la quantità di energie che vengono impiegate mediamente ...
Le proteine sono indispensabili per il nostro benessere e non dovrebbero mancare ...
Se un tempo era considerata un costo extra di cui si poteva fare tranquillamente a ...
Siete mai stati in vacanze alle Maldive? Se la risposta è sì, probabilmente siete ...
Bisogna scegliere tra i carboidrati migliori per poter, anche con quelli, riuscire a ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur