Il lunedì è sempre stato un giorno difficile per tutti, il pensiero di dover affrontare una nuova settimana tra stress, lavoro e famiglia può portare ansia e malessere, tanto da generare in qualcuno una vera e propria sindrome

Si è parlato di sunday blues, la depressione domenicale, di august blues, la tristezza al rientro dalle vacanze e di Christmas Blues o meglio l'angoscia del Natale, ma da qualche tempo si parla anche di Monday Blues, ovvero dello sconforto del lunedì.
A confermarlo anche alcuni esperti di psichiatria del centro medico Santagostino di Milano, come il dott. Michele Cucchi che sostengono quanto alcune persone il lunedì presentino apatia, ansia, angoscia tensione muscolare e difficoltà di concentrazione.
Tali malesseri, spiegano gli studiosi, portano gli individui a richiedere interventi sanitari tanto che in questo giorno della settimana gli accessi al pronto soccorso o dai medici ambulatoriali raggiungono il picco massimo in contrapposizione con quelli del sabato che invece sono pochissimi.
Credits: Foto di @Sammy-Williams | Pixabay
La sindrome del lunedì
Per qualcuno i sintomi del Monday Blues si manifestano già la domenica pomeriggio soprattutto se si è già persone ansiose che risentono delle prestazioni lavorative.
Per chi, invece, è sensibile ai cambiamenti di orario del week end, perché sabato e domenica non si seguono particolari regole, il malessere si presenta la mattina del lunedì.
Tra i disturbi agitazione, angoscia, insonnia, apatia e dolori muscolari e tra le conseguenze potrebbero esserci problemi legati all'equilibrio dell'organismo.
Cercare di frenare la sindrome del lunedì però è possibile, prestando attenzione a semplici abitudini!
4 Atteggiamenti per non farsi prendere dallo sconforto del lunedì
Se anche a voi ogni inizio settimana accade la stessa cosa, vi alzate controvoglia, e vi fate trascinare in una spirale di stress, è importante che mettiate in atto alcuni suggerimenti scaccia Monday Blues.
Credits: Foto di @nad_dyagileva | Pixabay
- Organizzare la settimana di venerdì
Una cosa sbagliata che spesso si fa alla vigilia dell'week end è lasciare in ballo cose lavorative che poi andranno riprese il lunedì successivo. Ciò può attivare ansia e angoscia pertanto prima di staccare la spina il venerdì pomeriggio impariamo a organizzare e pianificare il lavoro che ci attende la settimana seguente. Inoltre, se possibile, non mettiamo in agenda cose troppo impegnative proprio il primo giorno della settimana. - Domenica sera all'insegna della leggerezza
Il giusto modo per iniziare una settimana in tranquillità è concludere l'week end con leggerezza. A tavola consumate per cena solo cose light, niente alcolici e cibo spazzatura (per quello meglio il venerdì) e poi concedetevi una serata a leggere o a guardare la vostra serie tv preferita. - Concedersi del tempo al risveglio
L'atteggiamento errato che molti mettono in pratica al risveglio è quello di prendere in mano il cellulare per dare un'occhiata alle notizie o alle mail. Si tratta di un'abitudine malsana (qualunque giorno in realtà) che a maggior ragione il lunedì trascina in un vortice di obblighi immediati. Perché non provare a lasciare il telefono in un'altra stanza o semplicemente accendere la musica senza guardare altro? - Pilates e brush detox
Iniziate la settimana alzandovi 15 minuti prima così da fare qualche esercizio di risveglio muscolare, yoga o pilates e avere anche il tempo di “detossinarsi” sotto la doccia. Il body brushing è un ottimo metodo che consiste nel passare sul corpo una spazzola di setole naturali seguito da un frizionamento rotatorio della pelle.
Se perciò soffrite di Monday Blues provate questi consigli e fateci sapere!