Ci sono momenti in cui si capisce che è necessario chiudere una relazione, un lavoro, un'amicizia, ma anche un pensiero o una situazione che non ci fa più stare bene. Eppure pur sapendo che è necessario farlo ci si sente bloccati e ci si chiede qual è il momento giusto per lasciar andare

In quanti momenti sopportiamo e stringiamo i pugni pensando di essere forti e in grado di poter continuare a tollerare certe circostanze pur sapendo che stiamo sprecando energie in qualcosa che ormai non è più benefico per noi?
Capita in molti contesti di vita: nella professione, in amore, in situazioni sociali e familiari.
E sebbene una parte di sé sia consapevole di quanto si stia male e che non sia giusto andare avanti, ce n'è un'altra che si chiede quali passi seguire e soprattutto se è il momento giusto per lasciare andare.
Quando siamo pronti a dire basta e voltare pagina?
Credits: Foto di @303828 | Pixabay
Le aspettative altrui pesano sempre di più
Molte volte capita che si rimandino di continuo le decisioni, sebbene in fondo al nostro cuore e alla nostra mente già sappiamo cosa desideriamo, ma temiamo di deludere gli altri e le loro attese.
Questo ha a che fare con la paura di perdere la stima, con l'ansia di non piacere più agli altri e di rimanere soli.
Proviamo allora a domandarci: “rinnegando me stesso e i miei desideri per compiacere gli altri sono più felice”? Se la risposta è no allora è giunto il momento di lasciare andare!
Le aspettative personali sono troppe
Talvolta capiamo che non possiamo più proseguire in quella cosa perché ciò che pretendiamo da noi crea solo ansia e agitazione facendoci perdere il qui e ora e la bellezza del momento senza essere ossessionati solo dal traguardo.
Avere obiettivi, sogni, desideri è importante ma quando ci concentriamo esclusivamente sulla meta dimenticandoci del presente molto probabilmente vuol dire che quella situazione non ci fa bene.
Ci ostiniamo in qualcosa che non dipende da noi
Un altro segnale da cogliere per capire che dobbiamo lasciare andare è quando continuiamo a volere che gli altri cambino e si comportino come vorremmo noi.
Nella vita non possiamo forzare nessuno ad amarci, a stimarci, a volerci al suo fianco come compagno, amico, collega.
Perciò se così non è possiamo solo chiudere quel capitolo e focalizzarci su ciò che ci aspetta.
Siamo trattenuti dalle paure
Quando si capisce che restiamo nello stesso posto nonostante il malessere solo perché si è assaliti dalle paure, significa che quella situazione dovrebbe smettere di appartenerci e dovremmo solo armarci di coraggio e lasciar andare ciò che ci impedisce di raggiungere la serenità.
Credits: Foto di @3764790 | Pixabay
Non sei felice
Infine, non ultimo a livello di importanza, bisognerebbe capire che quando le situazioni che viviamo , qualunque esse siano, ci arrecano più sofferenza che benessere è arrivato il momento di cambiare e per girare pagina è necessario aver chiuso la precedente, altrimenti leggeremo le cose sempre a metà.