Home » Salute » Psicologia » Essere sempre nervosi

Essere sempre nervosi

Sei irritabile, scatti per nulla, non tolleri niente e nessuno e ti senti a disagio con te stessa? Per prima cosa cerca di capire perché sei sempre nervosa, solo così potrai poi trovare una soluzione e ricominciare a stare meglio.

Essere sempre nervosi

Problemi professionali?
Quando si perde il posto di lavoro o se quello che si ha è precario, sottopagato e poco gratificante, è normale accumulare stress che alla lunga si manifesta con una costante irritabilità.


In questo caso è importante non sottovalutare il malessere per evitare di cadere nella sindrome da bourn out, che si accompagna anche a stanchezza cronica, apatia, cinismo, rabbia, frustrazione e senso di colpa, fino a trasformarsi in disturbi fisici come mal di testa, ulcere, gastriti e difficoltà sessuali.


Credits: Foto di @Olichel | Pixabay
Rottura sentimentale?

Essere irritabili dipende molto dal carattere di ognuno di noi; tuttavia ci sono momenti difficili che interessano la vita affettiva, come per esempio quando si deve affrontare un divorzio o una separazione, durante i quali è normale essere particolarmente nervosi. Le donne, in particolar modo, quando vengono ferite si sentono vittime di un'ingiustizia e ciò le rende ancora più vulnerabili e suscettibili.

Dormi poco e male?
Dormire poco, faticare nell'addormentarsi o svegliarsi di continuo durante la notte sono tutte possibili cause che possono rendere irritabili al mattino. Non solo, perché la mancanza di sonno causa dimenticanze, difficoltà di concentramento e incapacità a prendere decisioni. Tutte queste difficoltà a volte entrano a far parte del quotidiano tanto da non farci più capire il motivo per il quale siamo perennemente arrabbiati e nervosi.

Stai seguendo una dieta?
Anche le diete dimagranti eccessive e restrittive, con porzioni ridotte e privazioni possono causare nervosismo e irritabilità. La stessa cosa vale però anche per chi mangia panini al volo, in piedi, senza concedersi una pausa pranzo degna di essere chiamata così.
Il cibo, infatti, oltre che nutrimento, costituisce anche una gratificazione e se noi ci priviamo di qualche piccola golosità, potremmo diventare intrattabili.


Credits: Foto di @TheDigitalArtist | Pixabay 
Qualunque sia il motivo: sfoghiamoci!
Se ci si accorge di essere costantemente irritabili è importante cercare di rilassarsi, evitando di immagazzinare rabbia e nervosismo. Ognuno può adottare soluzioni personali, ma è fondamentale dedicare un po' di tempo a se stessi e a ciò che piace.
Infine parliamo! Se qualcuno ci ferisce o ci fa arrabbiare, meglio dirlo subito; in questo modo la questione verrà risolta e ci libereremo di un peso.
In caso contrario, se reprimiamo, prima o poi arriveremo inevitabilmente a uno scoppio d'ira, anche quando non ce ne sarebbe bisogno.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  rabbia   stress  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS