Home » Salute » Psicologia » Cosa fare se non ci si piace?

Cosa fare se non ci si piace?

Esistono molte donne, famose e non, in gamba, belle, capaci e forti che però sono insoddisfatte del proprio aspetto e crollano per un nonnulla proprio perché non riescono a dare un giudizio sereno e obiettivo sul proprio valore

Cosa fare se non ci si piace?

Le donne hanno più problemi di autostima rispetto agli uomini, a causa del cambiamento sociale che ha concesso alle donne delle ultime generazioni il diritto ad essere tutto quello che vogliono: lavoratrici in carriera, madri, mogli, amanti …
Tutte sento il bisogno di eccellere in ogni ambito e quando qualcosa non va, si considerano fallite su tutta la linea.

Come recuperare?
A volte il senso di fallimento è generale, si è infelici e sembra di non valere in nessun campo. Magari fino ad allora si sono inseguiti falsi modelli, si è cercato di compiacere i famigliari o il compagno più che realizzare i propri desideri, oppure non si è conseguito qualcosa per cui ci si è impegnate tanto.
L’importante è non dare troppa enfasi a queste sensazioni, perché nulla è irrecuperabile, ma bisogna sapere come procedere.

Credits: Foto di @geralt | Pixabay
1) Capire dov’è il problema, perché il motivo dell’insoddisfazione di sé dipende sempre da uno o più motivi. Bisogna sforzarsi di individuare il problema e capire cosa manca davvero per sentirsi soddisfatte di se stesse.

2) Acquistare consapevolezza, e accettare il fatto compiuto; se le cose non sono andate come si voleva, bisogna riconoscere quanto è dipeso dalle circostanze e quanto invece è una responsabilità personale.

3) Perdonarsi il passato, accettare gli errori perché dietro ad ogni comportamento ci sono motivi a volte inconsapevoli, che risalgono a catene di malintesi mai focalizzati prima. La donna di oggi ha acquistato consapevolezza che permette di capire l’errore e può guardare alla ragazza di ieri con benevolenza, accettare gli errori e perdonarla. Solo così si va avanti.

4) Vedere il cambiamento, magari sperimentarsi in un nuovo lavoro, in un nuovo amore o cambiando il proprio look darsi obiettivi realistici e non impossibili.

5) Guardare con nuovi occhi, apprezzando quello che si è ottenuto nonostante gli impedimenti, e rivalutare la qualità della vita e delle relazioni.

Ascoltarsi
Nella rincorsa al soddisfacimento degli altri, prestiamo attenzione anche alle nostre passioni e rincorriamole; che sia lo sport, la musica, il disegno o il cucito, dedicare del tempo a ciò che fa stare bene, anche se non serve a ottenere riconoscimento, è comunque molto importante. Tutto ciò che dà piacere accresce la vera autostima e la capacità di stare bene con se stesse, e per di più si riesce a dipendere sempre meno dal giudizio e dall’approvazione degli altri.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS