Home » Salute » Psicologia » Combattere la depressione con il contatto con la natura

Combattere la depressione con il contatto con la natura

Studi e ricerche sostengono che le persone depresse troverebbero giovamento se avessero un maggior contatto con la natura e con tutte quelle attività che hanno a che fare con essa

Combattere la depressione con il contatto con la natura

Chi ha sofferto in prima persona di crisi depressive o ha avuto al suo fianco persone che hanno avuto questo disturbo sa quanto questa malattia renda apatici, svogliati e privi di stimoli.
Ovviamente non bisogna sottovalutare i sintomi e rivolgersi ad uno specialista per cercare di curarsi il prima possibile.
Oltre alle terapie tradizionali fatte di farmaci e colloqui psicologici, però molti medici ed esperti del settore raccomandano sempre di più tornare ad avere un rapporto con la nostra madre terra.
Una passeggiata tra i suoni del bosco o di un parco allevia stress e tensioni e secondo le ultime ricerche un'ottima terapia per combattere la depressione è anche quella di avere un contatto con la natura.
Ma come la terra può interagire con il nostro sistema nervoso? Quali attività sono migliori e quali sono i benefici apportano?

Credits: Foto di @markusspiske | Pixabay

Lo studio americano
Secondo l'endocrinologo e comportamentalista Dr. Christopher Lowry, dell'Università del Colorado, un sistema per alleviare e talvolta risolvere problemi legati all'equilibrio emotivo e mentale, sarebbe proprio stare più tempo possibile all'aria aperta facendo attività che hanno a che fare con la terra.
Sulla rivista Neuroscience il Dr. Lowry sostiene che il Mycobacterium vaccae, presente nel terreno, «attiva le cellule del sistema immunitario che rilasciano degli agenti chimici chiamati citochine che agiscono sui recettori dei nervi sensoriali incrementandone l'attività».
Questi meccanismi, inoltre, attivano la produzione di serotonina, considerato l'ormone del benessere!
Il batterio sarebbe presente non solo nel terreno ma anche nel pelo degli animali ecco perché il contatto con cani e gatti è spesso benefico per alleviare lo stress!

Credits: Foto di @Larisa-K | Pixabay

Nell'orto e in giardino
Per combattere la depressione con il contatto con la natura le attività migliori sarebbero ortoterapia e giardinaggio, proprio perché le mani si sporcano di terra e “immagazzinano” batteri benefici.
Prendersi cura di fiori, piante e giardini è poi un modo per “coltivare se stessi”, ritrovare un benessere interiore, allentare e sfogare le tensioni.
In particolare per i disturbi del tono dell'umore, seminare, innaffiare, potare e parlare con le proprie piante libera dai pensieri negativi perché bisogna concentrarsi su altro.
Si tratta di attività che non richiedono particolari doti o spazi, è sufficiente la buona volontà e un terrazzino; se poi si hanno terreni più ampi meglio ancora, ma ricordate che il tempo da dedicare sarà maggiore.
Spesso, infine, queste occupazioni vengono effettuate all'aria aperta e anche la luce del sole migliora umore e salute.
E allora che siate depressi, sottotono o ansiosi, ma anche se state bene, sporcatevi le mani di terra, curate le piante e vedrete quanti benefici apporterete alla vostra psiche e come sarete contenti quando cresceranno i fiori della vostra pianta o raccoglierete i frutti che avete seminato!

Di © Riproduzione Riservata
TAG  depressione   ansia  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS