Home » Salute » Psicologia » Il botulino per curare la depressione: una tecnica innovativa

Il botulino per curare la depressione: una tecnica innovativa

Gli ultimi studi sui disturbi dell'umore, hanno individuato come nuova cura il botulino per curare la depressione.

Il botulino per curare la depressione: una tecnica innovativa

Togliere le rughe aumenta il buonumore? Secondo alcuni studi parrebbe proprio che le “punturine” di botulino siano un valido aiuto nelle varie forme di depressione; non tanto per il fatto che si si sente più belli, ma perché le iniezioni nella parte superiore del volto inibiscono i movimenti dei muscoli responsabili del corrugamento sopraccigliare, che influisce positivamente sull'umore.

L'azione del botulino sull'umore
L'azione della tossina botulinica interviene sui meccanismi della mimica: il principale è il feedback facciale che consiste nella capacità di alcuni movimenti muscolari del viso di modificare la percezione emotiva. Una persona che simula il movimento del sorriso trova più divertente un cartone animato di una che non sorride; se corrughiamo le sopracciglia valutiamo più negativamente immagini sgradevoli, e cosi' via. Per questo se si inibiscono i muscoli come procero e frontale, coinvolti nelle espressioni con connotati negativi, come rabbia, paura e tristezza, la conseguenza è un volto più rilassato e sereno.

Credits: Foto di @422694 | Pixabay
La ricerca
Nel corso degli anni, molti chirurghi hanno riscontrato che chi ha eseguito questo tipo di trattamenti estetici, nei mesi successivi ha riferito un maggiore benessere psichico. Non si tratta solo di una percezione soggettiva, ma anche di un dato confermato da numerosi studi. I muscoli responsabili del corrugamento frontale sono strettamente connessi ai sentimenti pessimistici e quindi meno si “increspa” la fronte, meno stimoli negativi arrivano al cervello.
Per ora però si tratta di una metodica in fase di studio che non può essere adottata nella cura della depressione perché i lavori sull'argomento non sono sufficienti per entrare nei protocolli. Negli Usa sono in corso studi per valutare costi e benefici di questo metodo.

Alternative contro la depressione
Secondo alcuni studi, anche le forme più gravi di depressione , risponderebbero positivamente ai trattamenti con il botulino, soprattutto quei casi che non rispondono alle cure tradizionali.
L'unico muscolo d'espressione sul quale i ricercatori non concordano è quello orbicolare dell'occhio, responsabile delle “zampe di gallina”. In questi casi una ricerca ha messo in evidenza come alcune persone depresse prime delle iniezioni abbiano avuto peggioramenti.
Ovviamente le iniezioni di botulino, da sole, non possono guarire la depressione, ma possono essere un valido strumento da integrare con la psicoterapia o con i farmaci.


Credits: Foto di @vdnhieu | Pixabay
Come le iniezioni estetiche il trattamento di botulino per curare la depressione è identico a quello adottato nella chirurgia estetica e lo stesso vale per il tipo e le dosi della tossina botulinica. L'intervento si svolge in ambulatorio, è indolore e dura 10-15 minuti; si effettua usando una siringa con un ago molto sottile con la quale si inietta la dose nel muscolo da indebolire. I primi risultati sono evidenti dopo 5-10 giorni e raggiungono il top dopo un mese. La tossina cessa sempre la sua attività in 4-5 mesi, dopodiché svaniscono gli effetti . Non ci sono controindicazioni tranne che per le donne in gravidanza e per chi ha problemi neuromuscolari.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  botulino   depressione  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS