Home » Salute » Psicologia » Autunno: momento di progetti e sogni da realizzare

Autunno: momento di progetti e sogni da realizzare

Cadono le foglie, e spesso anche l’umore scende in picchiata: l’autunno è una stagione di passaggio in cui anche i nostri stati d’animo cambiano spesso...

Autunno: momento di progetti e sogni da realizzare

All’inizio dell’autunno, la sensazione che si prova sia fisicamente che psicologicamente è molto particolare perché è come se il passaggio della stagione, con le ore di luce che diminuiscono e le temperature che si abbassano, si riflettesse dentro di noi. Così come il tempo si trasforma all’esterno, così cambia il ritmo del nostro tempo interiore.
Per molte persone l’autunno segna l’inizio di una nuova stagione: un capodanno riflessivo che segna l’inizio di un momento in cui diventa più semplice ricominciare e trasformare qualcosa nella propria vita. Ma non dobbiamo farci prendere dallo sconforto, e invece bisogna imparare a sfruttare questo periodo dell’anno per ritrovare una nuova energia e voglia di cambiare. Come si possono sfruttare i momenti up e quelli down?

Tuttavia in questo periodo dell’anno l’umore segna grandi sbalzi: un pò su e un pò giù, spesso in maniera veloce e violenta.

Credits: Foto di @castleguard | Pixabay
La carica
Molte persone arrivano dall’estate cariche mentalmente perché ci si è rilassati; spesso questa energia si trasforma in voglia di cambiamento, di sperimentazione. Non a caso settembre e ottobre sono i mesi in cui si registra il boom di iscrizioni nelle palestre e nei vari corsi hobbistici: piccoli campi di sfida in cui misurarsi in attività poco consuete. Questa carica ha effetti positivi anche sul fisico perché fare progetti e essere attivi mentalmente stimola nel cervello la produzione di dopamina, la sostanza eccitante e rivitalizzante.

Fare una lista
La voglia di cambiare è positiva purché non rimanga vaga e semplicemente un sogno. Per evitare ciò è bene fare una lista dei desideri che renda concreto ciò che si vuole. Scrivere nero su bianco aiuta a capire quello che desideriamo davvero e non ciò che ci sentiamo in obbligo di fare. I progetti migliori sono quelli realistici che danno buone possibilità di riuscita. È fondamentale iniziare a porsi obiettivi semplici che si possono raggiungere per poi passare a quelli più complessi.

I momenti down
L’altra faccia della medaglia dell’autunno è che spesso in questo periodo ci si sente un po’ giù, oppressi dal carico di impegni e di responsabilità della ripresa. Questi momenti si alternano alle fasi up, proprio perché si arriva dall’estate, periodo magico, in cui tutte le cose più sgradevoli vengono rinviate all’autunno. Ottobre è il momento della resa dei conti, del ritorno alla realtà a cui si aggiunge anche l’effetto fisiologico, dovuto al cambiamento del clima, all’arrivo del freddo che il corpo avverte e non sempre gradisce.

Credits: Foto di @DanaTentis | Pixabay
Combattere i momenti di difficoltà
Un elemento molto importante per combattere le fasi down è saper sfruttare al meglio il tempo libero, inserendo nelle attività quotidiane “obbligatorie” spazi di riflessione, relax e talvolta ozio vero e proprio che distendono, calmano e rendono tranquilli. Soprattutto imparare a spegnere telefono e tv, sfruttare le prime ore del giorno, piene di luce che aiuta a ritrovare i bioritmi giusti, seguire un’alimentazione sana a base di vegetali e dedicarsi a ginnastiche dolci.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS