Le feste, l'anno nuovo, i buoni propositi: tutti momenti e occasioni giuste per donare a noi stesse qualcosa di speciale, di cui si ha veramente bisogno, ovvero tempo, cure, nuovi spazi. E l'importante è avere accortezza di dedicarli non solo al corpo ma anche all'anima

Il desiderio: noi stesse!
Quest'anno smettiamo di fare progetti e buoni propositi per il futuro, che poi quasi mai rispettiamo! Proviamo a pensare, invece, a un nostro autentico desiderio, un regalo che vogliamo fare a noi stesse. L'auto regalo del nuovo anno potrebbe essere il modo per concedere alla nostra vita quei piccoli cambiamenti necessari per sentirsi meglio; è fondamentale però capire fino in fondo e senza barare quello che desideriamo veramente, che forse da anni abbiamo trascurato, negato o rimosso. E per riuscire nell'intento dobbiamo per prima cosa concentrarci su noi stesse. L'individuo è fatto di tante parti, non di una sola e questo, in termini psicoanalitici, significa che in noi vivono, più o meno armonicamente, tre territori psichici. La nostra parte bambina, l'io adulto e il super io. Ed è proprio analizzando queste tre parti dell'anima che possiamo identificare il regalo che fa per noi, cioè ciò di cui abbiamo veramente bisogno.
Credits: Foto di @Free-Photos | Pixabay
La parte bambina
Non facciamoci ingannare dal termine: gratificare la nostra parte bambina non significa dedicarsi anima e corpo a figli e nipoti, che magari ricopriamo di attenzioni tutto l'anno, ma significa invece fare un regalo a noi stesse, cercando nella nostra memoria, ricordi, sensazioni, emozioni che abbiamo sepolto con l'età adulta. In altre parole regalarsi qualcosa che abbia il sapore dell'infanzia, della leggerezza e del gioco. E ognuno deve ricercare quel qualcosa.
Il sé adulto
Il sé adulto rappresenta la parte di noi in relazione con il mondo che ci circonda, nel quotidiano, è la porzione di noi reale. Se è questo il campo della psiche che abbiamo trascurato allora i doni che possiamo farci sono gratificazioni che dovrebbero affondare nella sfera della nostra realtà quotidiana, e anche nelle relazioni con gli altri.
Il super io
È la parte d noi che vola alto, quella che ci porta a desiderare di migliorare continuamente. Bisogna fare attenzione però perché talvolta ci induce a spingere troppo sull'acceleratore e a fare scelte inadatte.
Credits: Foto di @markito | Pixabay
Consigli per desideri realizzabili
- iscriversi a un corso di meditazione per entrare in sintonia con se stesse;
- andare a teatro per entrare nelle vite degli altri prendendo qualche spunto per la nostra;
- ritrovare il contatto con l'acqua: che siano terme, nuoto o acqua gym poco importa; è fondamentale il contatto con il nostro primo elemento.
- Partecipare a un corso di cucina, di rito per il tè o simili, per imparare attraverso gli antichi gesti, a ritrovare il senso del tempo che scorre.
- Acquistare un aquilone e farlo volare solo per il gusto di ammirarlo.