È davvero possibile avere nello stesso mese più di un’ovulazione?
Uno studio ha dimostrato che la donna può essere fertile più volte nello stesso mese, ma le teorie sono decisamente contrastanti.
A molte donne sarà capitato di notare nello stesso mese (calcolato sul ritmo lunare dei 28 giorni) perdite e sintomi tipici del periodo fertile. Ma si tratta davvero di doppia ovulazione? Fino a poco tempo fa si riteneva che no, la donna può ovulare solo una volta al mese.
Come già sappiamo, l’ovulazione si presenta all’incirca a metà del ciclo mestruale, dura 24 ore ed è il momento in cui potenzialmente una donna può restare incinta. In questo arco di tempo, il corpo può rilasciare uno o più ovociti. In quest’ultimo caso quindi si parla di ovulazione multipla.
L’ovulazione multipla viene spesso confusa con la doppia ovulazione. È lei che determina la possibilità di avere o meno gemelli eterozigoti.
Secondo le stime, circa una nascita su sessanta appartiene a questa categoria. I concepimenti multipli sono in realtà molto più frequenti, si parla di una percentuale che va dal 5 al 10% dei casi. Purtroppo uno dei due gemellini nella maggioranza dei casi non riesce a sopravvivere e verrà abortito in maniera spontanea.
L’ovulazione multipla non può essere definita doppia ovulazione, in quanto avviene nel lasso di tempo classico, cioè nelle solite 24 ore in cui normalmente viene creato un solo ovulo.
La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e ...
Esistono alcuni accessori da viaggio molto pratici, che permettono di risolvere le ...
Quante volte ti sei ritrova in difficoltà a ridosso dell’ora di pranzo o cena, ...
La genovese, insime al ragù, è l'orgoglio della cucina napoletana. Si tratta di un ...
Il mondo è grande e ricco di meraviglie storiche, architettoniche e naturali, che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur