Preoccupati degli eccessi delle vacanze? Nessun problema, basta dare uno stop e rimettersi in forma con qualche accorgimento in più

Siete salite sulla bilancia dopo gli stravizi a tavola delle feste appena passate?
Quanti chili avete preso?
Consolatevi, anche la più bella delle modelle dovrà fare i conti con qualche strappo alla regola di troppo, ma concedersi ogni tanto un vizio, con moderazione, non può far che bene al morale.
Ora rimettiamoci in carreggiata seguendo una dieta equilibrata, ma innanzitutto sana, perché se l'estetica non va trascurata, la cosa più importante in assoluto è la salute!
Credits: Foto di @sasel13 | Pixabay
Per voi il decalogo post abbuffate di Natale: 10 regole da seguire per tornare in forma e vivere bene.
- Bevi acqua! Elimina bevande zuccherate o gassate, alcolici e caffè totalmente, almeno per 10 giorni, in modo che il corpo e i reni si purifichino correttamente. Tuttavia se proprio non potete farne a meno, magari del caffè la mattina, prima di questo bevete due bicchieri d'acqua, in modo che il suo effetto venga attutito e il corpo si pulisca bene. Optate altrimenti per tè verde non zuccherato o tisane drenanti, depurative o digestive.
- Mangia cibi crudi, dalle verdure alla frutta fresca o frutta secca ai legumi: contengono acqua e nutrienti in quantità, che fanno bene e danno un maggiore senso di sazietà. Mangia insalate miste, condite con olio d'oliva e succo di limone.
- Zuppe fatte in casa, da sostituire a quelle già pronte, aiuteranno a mantenere tutte le proprietà delle verdure, dei cereali e dei legumi cotti. In generale, cucinare in casa permette di controllare e dosare i condimenti e le quantità di cibo.
- Consuma la frutta lontano dai pasti, mezz'ora prima di pranzo o cena, oppure almeno 2 ore dopo averli consumati. Frutta di stagione in quantità, ma mai dopo altri cibi, per evitare gonfiore.
- Sostituisci il pane con il riso: alimento ricco di amido, ottimo anche integrale. Prendiamo esempio dagli orientali e sostituiamo i carboidrati del pane, almeno per qualche giorno.
- Evita i piatti pronti, pieni di additivi e conservanti e per nulla amici della nostra forma.
- Riduci i pasti al ristorante, dove è difficile prendere solo un'insalata, ma di solito si opta per piatti decisamente più sostanziosi e calorici. In pausa pranzo, meglio preparare qualcosa di leggero a casa e consumarlo in ufficio, o al parco se non fa troppo freddo. Se proprio dovete andarci, chiedete porzioni non eccessive o dividete il piatto con un'altra persona e scegliete carne o pesce alla griglia con contorno di verdure o patate al forno, non fritte.
- Cedi alle tentazioni! Proprio così: una dieta eccessivamente ferrea non può che rendere scontenti e affamati. Allora bevete tanta acqua prima dei pasti, saziatevi con un bel piatto di verdure e dopo concedetevi per due pasti a settimana un pezzo di pizza, una piccola porzione di fritto o il dolce. Non dev'essere la regola, ma qualche strappo ci sta e non fa male.
- Fai movimento, almeno 30 minuti di passeggiata veloce al giorno. Se vai per saldi, prima fai un giro a passo sostenuto per il centro, per vedere le vetrine e farti un'idea di quel che c'è, ma senza fermarti. Dopo il dovere, arriva il piacere: entra nei negozi che più ti hanno attirato, fermati e guarda. Se fa freddo concediti una pausa al bar, per bere una tisana depurante.
- Poniti obbiettivi raggiungibili, inutile cercare di perdere tutti i chili superflui subito, ci vuole tempo. Teni un diario di quel che mangi, dove segnare tutto quello che consumi durante la giornata e a fine settimana, non prima, pesati e verifica quanto hai perso. Se serve, elimina qualche alimento o riduci leggermente le dosi di quello che mangi.
Di
Ilaria,
© Riproduzione Riservata