Home » Salute » Dieta / Nutrizione » Pelle sana con prugne e carote

Pelle sana con prugne e carote

Una pelle sana, luminosa e idratata deve necessariamente essere curata, anche con la scelta degli alimenti, che va fatta in maniera attenta e quotidiana: non potranno mai mancare frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine, sali minerali, fibra e acqua

Pelle sana con prugne e carote

Tra tutti i tipi di ortaggi uno dei più indicati per la cura e la bellezza della pelle è sicuramente la carota: una vera fonte di vitamina A, ricca di carotenoidi, tra cui il beta carotene, fonte di flavonoidi, ovvero pigmenti antiossidanti con grandi azioni benefiche soprattutto per il sistema cardiocircolatorio. Dal punto di vista alimentare è bene ricordarsi che si tratta di ortaggi con 75 di indice glicemico, quindi molto elevato e non particolarmente adatte nei casi in cui si abbiano problemi di diabete. Le carote saziano molto e sono altamente digeribili, sia crude sia cotte, perfette poi bollite o sottoforma di passati o creme vegetali.


In seguito al loro consumo, la pelle ne trae giovamento: maggiore luminosità, più idratazione, più levigatezza e maggiore facilità a prendere la tintarella.
Durante l’acquisto di questi ortaggi, cercate solo di fare attenzione a sceglierli belli freschi, ovvero turgidi e non mollicci, e se vi sono attaccate le foglie dovranno essere di un bel verde acceso; sono poi da conservare in frigo.

Per avere una pelle bella è poi necessario anche pensare ad un’ottima idratazione: l’acqua consumata al giorno non dovrà mai essere inferiore al litro, litro e mezzo.
Come la verdura, anche la frutta però dà un ottimo apporto di acqua.

Credits: Foto di @congerdesign | Pixabay

Di tutti i tipi di frutta, tra i più indicati per mantenere una bella pelle attraente vi è la prugna. Secondo una ricerca compiuta da alcuni studiosi della St Andrews University e dell’Università di Bristol, questo frutto avrebbe un ottimo potere benefico sulla pelle a livello anche di colorito. La ricerca ha considerato dei volontari che sono stati valutati proprio sull’aspetto del viso, e chi aveva un “bel colorito sano” veniva considerato più attraente. Il legame tra l’alimentazione di queste persone e il colorito della loro pelle ha messo in evidenza che in effetti il loro consumo di frutta e verdura era elevato, soprattutto di prugne e carote, perfetti  alleati del nostro benessere.

Credits: Foto di @Jill Wellington | Pixabay
Di prugne ne esistono di tante varietà:

  • Rusticana, prugne piccole e di colore giallo o rosso
  • Florentia, prugne sferiche ma anche a forma di cuore, giallo venato di rosso, buccia acidula e polpa molto dolce e assai  succosa
  • San Pietro, ovoidale, colore giallo-verde
  • Ruth Gastetter, buccia viola scura e polpa gialla
  • Shiro o goccia d'oro, giallo translucido, maturano a luglio
  • Regina Claudia, sferica, verde-giallo
  • Sugar, polpa molto dolce, adatta all'essiccamento
  • Stanley, frutti grossi e ovoidali di colore viola scuro, ottimi anche essiccati

Dal punto di vista nutrizionale le prugne hanno solo 30-40 calorie per 100 grammi di prodotto; possono provocare un effetto lassativo se consumate in abbondanza e prima dei pasti a digiuno.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  pelle   carote   prugne  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS