Con il caldo e certi cibi che si consumano tipicamente in questa stagione è facile lamentarsi per la pancia gonfia e il senso di pesantezza addominale. Perché capita? E a quali alimenti bisognerebbe rinunciare?

Alte temperature, cambio di abitudini e ridotta regolarità intestinale, che favorisce episodi di stitichezza o di diarrea, sono tra le cause principali della pancia gonfia in estate.
Non solo, spesso, durante la bella stagione si esce di più a cena o per un aperitivo e anche in vacanza si eccede a tavola favorendo cibi a base di farine raffinate, lieviti e zuccheri.
Inoltre il caldo fa aumentare il consumo di bevande gassate, dolci e alcoliche che contribuiscono ad appesantire l'addome lasciando un senso di gonfiore e fastidio.
Se perciò siete stufe di sentirvi in questo modo ricordate sempre di mangiare piccole quantità più volte durante il giorno e con calma, masticando bene.
Tra le verdure prediligete quelle cotte al vapore e limitate il consumo di legumi, ma soprattutto prestate attenzione a questi 5 alimenti tipicamente estivi che spesso sono la causa del vostro gonfiore.
Credits: Foto di @Larisa-K | Pixabay
- Anguria
Forse non tutti sono a conoscenza che l'anguria, così acquosa e dissetante, è in realtà un frutto che gonfia. Tuttavia se non volete rinunciarvi meglio consumarla lontano dai pasti come spuntino, abbinandola alle noci, ricche di fibre e di grassi polinsaturi. - Caffè freddo
Così buono e dissetante il caffè freddo o scecherato è purtroppo uno di quegli alimenti che rendono la pancia gonfia in estate soprattutto se bevuto dopo i pasti perché aumenta l'acidità gastrica. Quindi meglio prenderlo a metà mattina! - Melanzane
Tipica verdura dell'estate, le melanzane, sono molto versatili in cucina e si trovano in diverse ricette sia light che non. Tuttavia l'alto contenuto di fibre tende a rallentare la digestione e gli zuccheri in esse presenti fermentano.
Perciò se già soffrite di gonfiore addominale meglio ridurre il loro consumo e sostituirle con le zucchine che al contrario aiutano a sgonfiare. - Gelati
Le alte temperature, le uscite serali e i momenti conviviali, in estate, fanno aumentare il consumo di gelati che essendo ricchi di zuccheri causano aria nell'intestino e pancia gonfia.
Se però non volete rinunciare a un gelato ogni tanto meglio consumarlo come sostituto di un pasto dal momento che si tratta di un alimento completo. - Latticini freschi
Quante volte si risolvono cene e pranzi con mozzarelle, bufale e stracciatelle? Buone, fresche e non necessitano di essere cucinate.
Tuttavia i latticini freschi sono nemici della pancia e causano anche in chi non è intollerante gonfiore e pesantezza.
Non dovete per forza eliminarli completamente ma ridurne il consumo.