Home » Salute » Dieta / Nutrizione » Frushi, il sushi a base di frutta

Frushi, il sushi a base di frutta

Variante vegetariana del sushi giapponese, il frushi sostituisce il pesce con la frutta e diventa un vero e proprio cult... gastronomico

Frushi, il sushi a base di frutta

Frushi, ovvero frutta e riso. Chi l'avrebbe mai detto? Se infatti si pensava abbastanza audace il risotto alle fragole, in voga qualche stagione fa ma senza lasciare nel tempo particolari entusiasmi gastronomici, chi poteva mai pensare che la variante “veg” del sushi fosse accolta con tanto clamore? Eppure il frushi sta letteralmente spopolando, dagli States è arrivato anche da noi e ora, sta prendendo sempre più piede proprio per l'idea che rappresenta: un pasto all'insegna della leggerezza o un mini break tutto vitamine ed energia.

Frutta, riso e... fantasia
Il frushi è un “coreografico” accostamento di frutta e riso. In pratica al pesce, protagonista del sushi, viene sostituita la frutta. Di stagione possibilmente, ma di qualsiasi tipo: non ci sono particolari regole di accostamento, importante è rispettare un certo stile nella preparazione perché si sa, anche l'occhio vuole la sua parte. Frutti di bosco, ananas, banane, mele infatti si sposano perfettamente con il riso dando vita a spuntini che non solo deliziano il palato ma sono perfetti anche per chi è a dieta o è vegetariano.


Credits: Foto di @drawsandcooks | Pixabay
Un modo di mangiare sano

Più ricco di carboidrati ma più povero in proteine: il frushi è un modo di mangiare salubre. La frutta, poi, è una miniera di vitamine a basso impatto calorico. Il “buono” del frushi è che si può realizzare con qualsiasi tipo di frutto, in ogni periodo dell'anno e può essere proposto in qualsiasi occasione: per un pranzo veloce e gustoso, una cena alternativa, un aperitivo cool o per uno spuntino leggero. In America, da dove proviene (il frushi è stato inventato dagli chef dell’Orange, un ristorante di Chicago), è d'obbligo a colazione. Nulla di particolarmente stravagante visto che l'abbinamento riso+frutta, a livello di nutrienti, equivale a quello pane+marmellata!

Frushi fai da te in 5 mosse

Realizzare il frushi è semplicissimo. Ecco, passo a passo, come fare.

  1. Lavate prima di tutto la frutta scelta e mettetene da parte metà (che vi servirà per guarnire il frushi), poi prendete l’altra metà, sbucciatela, tagliatela a dadini e mettetela nel frullatore fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo (in sostanza una purea).
  2. Versate la purea di frutta in una pentola, aggiungete l'acqua e portate a ebollizione.
  3. Unite il riso e fate cuocere fino a quando non avrà assorbito tutto il liquido di cottura, girandolo spesso per evitare che si attacchi. Cotto a dovere e poi lasciato raffreddare. 
  4. Preparare le monoporzioni modellando delicatamente il riso fino ad ottenere dei cuscinetti di forma ovale. Ultimo passaggio: la decorazione a base di frutta.
  5. Stendete un velo di sciroppo d’acero sulla superficie del riso e coprite con la frutta tagliata. Premete bene affinché aderiscano. Adagiateli su un piatto da portata rivestito con carta da forno, coprite con un panno e mettete in frigo per almeno un’ora prima di servire.

I primi "esperimenti" potrebbero risultare, dal punto di vista estetico, un pochino deludenti. Tagliare sottilmente la frutta o in modo originale può aiutare a definire composizioni più originali, così come la forma data ai singoli "bocconi" di riso. Ma niente paura: l'esercizio aiuta a migliorarsi!

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS