Home » Salute » Dieta / Nutrizione » Dieta Tisanoreica

Dieta Tisanoreica

Quando una donna decide di mettersi a dieta le prova di tutte pur di raggiungere il suo obiettivo, soprattutto quando è supportata da una buona dose di motivazione atta a perdere qualche chilo di troppo.

Dieta Tisanoreica

Nel variegato mondo delle diete, è giunta a noi la dieta Tisanoreica, la quale sarebbe capace di offrire a chi la segue il corretto nutrimento grazie all’introduzione controllata dei vari elementi nutrizionali, che devono però far mantenere il corretto peso proprio nel momento in cui l’organismo si appresta al dimagramento.
Si tratterebbe di un metodo scientifico, elaborato e provato grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Anatomia e Fisiologia dell’Università di Padova. La sua peculiarità è che escluda a priori la libertà o autonomia gestionale del paziente che si sottopone alla dieta, poiché si deve seguire il programma solo ed esclusivamente affiancati da un medico e mai da soli.
È una dieta personalizzata, poiché, grazie allo sviluppo di un particolare software, per ciascuna persona viene sviluppata una dieta specie-specifica e solo e solamente nei centri qualificati Tisanoreica.
Il costo per questa dieta va dai 500 ai 600 euro.

Fondamentalmente la Tisanoreica si basa sulla creazione di una sorta di “temporaneo squilibrio” alimentare, il quale causa ovviamente una carenza controllata e una perdita di peso, ma non di tonicità. Si basa su diverse pietanze saporite e con una vasta gamma di gusti. In questa dieta vengono utilizzati i PAT (Porzione Alimentare Tisanoreica) come unità di misura per controllare la quantità di aminoacidi, fitoestratti all’interno di ciascuna Pietanza Tisanoreica.
Si assumono degli integratori Tisanoreica i quali si dividono in:

  • Pietanze Tisanoreica
  • Estratti d’Erbe Tisanoreica

In effetti con questa dieta si vanno a eliminare zuccheri e grassi a favore preponderante di proteine, vitamine e Sali minerali, ciò induce l’organismo, che va in carenza, ad attingere dalle proprie riserve, questo è poi lo stato di chetosi.

Credits: Foto di @Jenesuispas | Pixabay
La dieta Tisanoreica dura da un mese a quaranta giorni al massimo, ma fin da subito vanno stabiliti i tempi e gli obiettivi che si vogliono raggiungere, visto che si è detto che è personalizzata e segue le caratteristiche individuali.
Con questo regime alimentare, che a detta del suo inventore, l’imprenditore Gianluca Mech, è volutamente in disequilibrio, si può arrivare a perdere dai 6 agli 8 kg al mese, in modo del tutto semplice, veloce e senza troppi sacrifici da fame.

Secondo molti medici, nutrizionisti ed esperti nel settore della nutrizione non è esattamente un bene seguire per troppo tempo queste tipologie di diete che promettono, e in verità mantengono, cali ponderali così importanti: il nostro organismo, anche se ha effettivamente bisogno di dimagrire, non dovrebbe essere sottoposto ad uno sforzo e ad una perdita così eccessiva e soprattutto così veloce.
Dai dettami della dieta mediterranea, in cui rientrano assolutamente grassi (il principe olio extravergine di oliva) e zuccheri (pasta, pane ecc), per motivi più che fisiologici e necessari, vedere eliminati seppur per poco tempo in modo così drastico dei macronutrienti può non essere da tutti condiviso. È innegabile sicuramente la riuscita estremamente rapida del calo ponderale che si otterrebbe in tempi decisamente più lunghi seguendo una dieta “classica”, ma è necessario chiedersi per quanto tempo vogliamo mantenere dei buoni risultati. Se la risposta è per il più lungo tempo possibile, allora non resta che da tirarsi su le maniche, essere pazienti e adottare una sana ed equilibrata dieta da mantenere, una profonda educazione alimentare che con il tempo darà comunque degli ottimi risultati.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  dieta  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS