Home » Salute » Dieta / Nutrizione » Dieta di primavera per depurarsi

Dieta di primavera per depurarsi

Consigli pratici per una dieta da tenere nel periodo primaverile, suddivisa nei 7 giorni della settimana

Dieta di primavera per depurarsi

È arrivata la primavera...e mi prende un bisogno di leggerezza e di pesanti passioni...cantava Luca Carboni in una delle sue bellissime canzoni, intitolata appunto Primavera.
È la stagione in cui la vita sboccia di nuovo, arrivano le prime giornate calde, ci si alleggerisce dai vestiti pesanti e ci si scopre di più e si ha la necessità di depurarsi, di sentirsi più leggeri, seguendo un’alimentazione adeguata al clima che non vede più gelo e freddo e soprattutto la necessità di tante calorie.

Eliminare le tossine ogni giorno della settimana
Il primo step da compiere è quello, in questa stagione, di allontanare dal nostro organismo le tossine, ovvero i cataboliti, sostanze di rifiuto prodotte dalle cellule dopo l’utilizzo di glucosio, ossigeno, ecc. Le tossine raggiungono prima il sistema linfatico poi il sangue, che le porta al fegato il quale le degrada, rendendole facili per essere eliminate dai reni.

Quali alimenti non farsi mancare?
Nell’arco della settimana non bisogna mai farsi mancare i seguenti alimenti (frutta e verdura) che potremmo ipotizzare in questa suddivisione:

Credits: Foto di @ulleo | PixabayLunedì
risotto con asparagi (diuretici e depurativi)
insalata di carciofi (altamente depurativi per il fegato) con scaglie di parmigiano, condita con olio extravergine di oliva e limone fresco
macedonia di fragole

Martedì
pasta con cavolfiori (ottima per chi ha problemi di ulcera)
carne di vitello con insalata di piselli e fave (ricchi di vitamina C , B1 e B2).

Mercoledì
bresaola con rucola fresca
insalata di ravanelli e cicoria (ricchi di vitamina C e depurativi)

Giovedì
sformato di porri con parmigiano
spinaci saltati in padella
fesa di tacchino alla griglia
Gli spinaci acquistateli freschi e non surgelati, scottateli appena e ne ricaverete vitamina A, C, B12, calcio e potassio in abbondanza.

Venerdì
pesce al cartoccio (perfetto il salmone in trancio) con radicchio grigliato (ottimo per depurare) insalata di soncino
kiwi e noci


Credits: Foto di @nickype | PixabaySabato
agnello al forno con patate
asparagi bolliti con olio e limone
macedonia di fragole e mandorle o pompelmo rosa con un pizzico di zucchero di canna

Domenica
lasagne verdi con pesto di basilico fresco
carciofi in insalata
nespole (ricche di potassio e manganese)

Ogni giorno il consiglio è quello di utilizzare del pane o pasta o riso integrale e, tra i formaggi, preferire quelli magri tipo ricotta.
A metà pomeriggio a metà mattino un frutto di stagione o uno yogurt magro bianco, nel quale se si vuole è possibile aggiungere della frutta fresca, evitando però poi di zuccherare visto che la frutta lo zucchero lo contiene già in modo naturale.

Non dimentichiamoci che in primavera è assolutamente importante bere e non c’è di meglio dell’acqua, che idrata, mantiene il bilancio idrico in equilibrio, rinnova la riserva di sali minerali quotidiana. Sceglierne tendenzialmente del tipo oligominerale è meglio, per aiutare i reni nel loro lavoro di depurazione.
Per idratarsi non dimentichiamoci poi le qualità depurative del tè verde.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  dieta   primavera  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS