Home » Salute » Dieta / Nutrizione » Dieta per pancia piatta

Dieta per pancia piatta

Alcune persone spesso evidenziano il problema della “pancetta”, causata spesso da poca o scarsa attività fisica o da cibi che possono favorire il gonfiore a livello addominale. Esistono però delle facili strategie per contrastare questo problema, vediamo insieme un'efficace dieta per pancia piatta

Dieta per pancia piatta

Negli uomini, se si sviluppa un problema di sovrappeso, con conseguente “pancetta” si evidenzierà la tipica forma androide, dove il grasso di deposito si localizza sulla pancia.

Invece nelle donne tale problema evidenzierà la tipica forma ginoide, dove il grasso si localizzerà su glutei, cosce, braccia e in taluni casi anche a livello addominale.

Obesità ginoide
Anche detta obesità periferica, sottocutanea o a pera: tipicamente femminile, la distribuzione delle masse adipose occupa la metà inferiore dell'addome, nelle regioni glutee ed in quelle femorali. Il grasso è presente soprattutto nel compartimento sottocutaneo, il rapporto tra grasso superficiale e profondo è molto elevato.

Obesità androide
Anche detta centrale o viscerale: tipicamente maschile, si associa ad una maggiore distribuzione del tessuto adiposo nella regione addominale, toracica, dorsale. L'adipe sarà presente soprattutto in sede addominale.

Credits: Foto di @Tumisu | Pixabay
Consigli per avere una pancia piatta
La premessa sarà sicuramente quella di seguire sempre un regime alimentare equilibrato durante tutto l'arco dell'anno, poiché non ha un gran senso logico sottoporsi a diete estreme solo prima delle vacanze estive, o subito dopo le feste di Natale.
Alla corretta alimentazione andrebbe sempre associata un'attività fisica tale da stimolare il metabolismo e non far accumulare, a causa della sedentarietà, il grasso a livello addominale.

Dieta per pancia piatta
Tra il gruppo di alimenti da scegliere per mantenere una pancia piatta, al primo posto andranno sicuramente le verdure, legate anche alla funzionalità intestinale: se l'intestino funziona correttamente, non è pigro e tutti i giorni svolge il suo ruolo importante, molto probabilmente avremo già un vantaggio sul mantenimento di una pancia piatta!
Le verdure sono ricche di fibra e, come la frutta, apportano all'organismo tantissime vitamine; basti pensare ai kiwi, ricchi di vitamina C e capaci di regolarizzare l'intestino, che contribuiscono in modo naturale alla pancia piatta.
Altro consiglio è quello di conoscere bene gli alimenti e creare le giuste combinazioni alimentari, in questo modo si evitano alimenti che, se assunti insieme, invece di aiutare potrebbero creare problemi, soprattutto di malassorbimento e fermentazione.
Tra i cibi consigliati, oltre le sopra citate verdure e frutta, non dimentichiamoci i probiotici, rientranti nel discorso dei functional food. A tal proposito sono particolarmente consigliati i derivati del latte, quali ad esempio lo yogurt magro, capace di apportare poche calorie e molti elementi salutari quali ad esempio il calcio, alleato nella lotta all'osteoporosi.
Un ulteriore suggerimento potrebbe essere quello di consumare frutta e verdura lontano dai pasti, soprattutto se si ha la tendenza dopo pranzo a sentire la pancia gonfia. Usatele quindi come spuntino salutare a metà mattina o a metà pomeriggio e vedrete presto tutti i benefici, sia sulla salute, sia sulla linea.
Per la pancia piatta non dimentichiamoci poi di preferire i prodotti integrali, rispetto a quelli raffinati! Pane, pasta, riso e prodotti da forno integrali sono più ricchi di sali minerali e vitamine, inoltre sono una fonte ineguagliabile di fibre.
Credits: Foto di @idonbrach | Pixabay
Cotture indicate
Alimenti quali carne o pesce, saranno da cuocere con modalità molto semplice, preferendo ad esempio la cottura a vapore o alla griglia, evitando invece cotture prolungate in umido o fritture che accrescerebbero l'introito di grassi e condimenti di vario genere.

Da evitare per mantenere la pancia piatta
Cibi molto dolci e molto grassi
, oltre che apportare calorie spesso inutili, pesano anche a livello estetico e sulla bilancia. Lo stesso dicasi per bevande zuccherine, che possono causare facile fermentazione perché ricche di zuccheri, e bevande alcoliche in generale.
Attenzione anche a chi soffre di coliti, cibi come ad esempio il latte e diversi formaggi freschi possono incidere negativamente sul volume della pancia.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  dieta   pancia piatta  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS