Qualcuna di noi guardando le donne più famose si chiederà come fanno ad essere sempre così belle, magre e perfette. La risposta è a vostra portata di frigo: ecco la dieta del limone!

Sarebbe necessario prima di tutto partire dal presupposto di quanto sia davvero importante essere belle o perfette come una Jennifer Aniston, poiché sono dell'idea che ciascuna di noi è bella per mille motivi e non deve essere “bella come...” . Partire da paragoni non fa mai bene alla salute e alla psiche. Cerchiamo invece di scoprire questa nuova moda della dieta del limone.
Il limone è uscito dal frigo per entrare sulle nostre tavole, ecco infatti la nuova moda che spopola come dieta in arrivo direttamente da Hollywood.
Filosofia e principi base della dieta del limone
La dieta del limone sfrutterebbe le proprietà di questo frutto, carico di energia, vitalità e capace di eliminare le tossine dal nostro organismo, ma sicuramente non magico. Infatti le maniglie dell'amore non andranno via a colpi di spremuta di limone, se alla dieta non assocerete anche dell'attività fisica adeguata alle vostre reali esigenze. Inoltre, come tutti i regimi dietetici delle star, è necessario fare attenzione alle calorie introdotte, spesso davvero al limite del digiuno bramino!
Questa dieta parte dal principio della pulizia dalle tossine, da allontanare dal nostro organismo, poiché causa anche di malattie gravi.
Il secondo principio è legato alla moderazione del cibo che quotidianamente andiamo a introdurre, poiché l'eccesso non è mai salutare.
Il terzo principio è il mantenimento di una buona digestione, che è alla base della prevenzione dalle più temibili malattie, soprattutto a carico proprio dell'intestino.
Credits: Foto di @RitaE | Pixabay
Esempio di dieta del limone
Attraverso questa dieta saranno indicati i cibi salutari, che vedono nel limone, il re per eccellenza, capace di depurare e favorire la digestione, andando a soddisfare quindi i principi sopra descritti.
In questo regime si consiglia di bere moltissimo durante tutto l'arco della giornata dei bicchieri di limonata a temperatura ambiente (2 cucchiai di spremuta di limone + 30 cl d'acqua + 2 cucchiai di sciroppo d'acero o un bastoncino di cannella).
Si tratta di una programmazione di giornate detox, in cui il regime alimentare potrebbe essere così rappresentato e sintetizzato:
- Sveglia del mattino: 1 bicchiere di limonata
- Colazione (30 min dopo la sveglia): macedonia a base di 5 frutti rossi (fragole, lamponi, mirtilli, more, ciliege) + 1 mela + 1 pera + 1 manciata di mandorle non tostate né salate
- Spuntino: 1 bicchiere di limonata + 1 frutto ricco di potassio (come ad esempio la banana) + 1 manciata di semi di girasole o di zucca
- Pranzo: Insalata di legumi conditi con succo di limone e olio d'oliva extra vergine.
- Spuntino:1 bicchiere di limonata + verdure crude di stagione a piacere, come quantità o in alternativa una piccola manciata di frutta a guscio non salata.
- Cena: pesce magro alla griglia con succo di limone o carne alla griglia + Verdure lesse
- 2 ore prima di andare a letto: 1 bicchiere di limonata tiepida o calda
In caso di voglia di dolce, sarà permessa una fetta di pane integrale oppure un biscotto integrale
Credits: Foto di @jillwellington | Pixabay
Criticità della dieta
Da queste caratteristiche generali si evince essere una dieta abbastanza rigida, detox, con l'assenza di glucidi a lento assorbimento. Dunque una dieta sbilanciata e carente di quell'energia primaria di cui l'organismo ha bisogno quotidianamente ovvero gli zuccheri (soprattutto complessi), che nella giusta quantità sono fondamentali.
L'introduzione nella nostra alimentazione di succo di limone nell'insalata come condimento o di bicchiere di acqua e limone al mattino è condivisibile per tutti i principi e la salubrità stessa del frutto, ma una dieta di diversi giorni così impostata può, se non seguita da un medico, essere anche rischiosa per l'organismo.