Essere magre non significa potersi trascurare dal punto di vista di cibo o attività fisica. Ecco come tonificare e mantenere soda la pelle nel tempo.

Quante volte alcune di noi si sono sentite dire “sei magra come grissino!”. A volte questo potrebbe essere preso come un complimento, altre potrebbe pesare, poiché in quel corpo così magro proprio non ci si trova bene e quando si è davanti allo specchio non ci si piace abbastanza.
Costituzione a grissino
La donna grissino ha spalle, vita e fianchi molto stretti e asciutti. Seno e glutei non sono molto sviluppati e possono essere giudicati quasi mascolini o androgini, insomma i dettami tipici richiesti per essere delle modelle!
Le gambe sono solitamente belle perché lunghe e snelle. Non è particolarmente difficile tonificarle e difficilmente in queste donne si evidenziano problemi di cellulite e ritenzione idrica.
Sviluppi nel tempo della costituzione a grissino
La donna grissino è snella e asciutta, ma non per questo sempre perfetta. Anche lei ha un suo tallone di Achille: a differenza delle costituzione a mela, a pera o a clessidra, la pelle che non ha delle riserve di grasso tende a perdere la propria vitalità, si impoverisce e tende a spegnersi e ad avere presto delle rughe a livello di viso, così come ad essere poco elastica nelle gambe e in generale. Per evitare tale problema, sarà bene impegnarsi, oltre che con una buona alimentazione, anche con l'attività fisica. Via libera dunque agli esercizi di allungamento e tonificazione muscolare, creme rassodanti e lifting per l'intero corpo.
Importanza dell'attività fisica
Anche in questo caso non è indicato evitare l'attività fisica, la quale dovrà essere costante, ad esempio running, bicicletta, palestra, purché mantenga la tonicità in tutto il corpo soprattutto nelle gambe.
Credits: Foto di @imagesBG | Pixabay
La dieta per le donne con fisico a grissino
La dieta sarà abbastanza libera, poiché in questo caso non si deve raggiungere un calo ponderale o un modellamento di una parte del corpo eccessivamente ricca di adipe, al contrario sarà necessario curare la massa magra e non perdere quella grassa.
Non saltare nessun pasto, mai, e avere sempre a portata di mano degli snack salutari ed equilibrati nell'arco della giornata, che dal punto di vista alimentare sarà suddivisa, come sempre, in 5 momenti.
L'acqua sarà fondamentale, almeno 2 litri al giorno, poiché la pelle dovrà mantenere l'elasticità e la tonicità che, in presenza di poco adipe, sono più difficili da mantenere.
Cibi da evitare
I consigli in questo caso sono paragonabili alle altre tipologie di forme, per il semplice fatto che si tratta di evitare dei cibi che in linea di massima non sono mai consigliabili o perché troppo ricchi di grassi o perché troppo ricchi di zuccheri a rapido assorbimento che, a lungo termine, portano sempre a causare danni alla salute. Vedi ad esempio i succhi di frutta, lo zucchero, o i grassi idrogenati.
Colazione
Una tazza di latte intero con cereali integrali, una fetta di pane con marmellata, un frutto o una spremuta di agrumi alternata con macedonia di frutti di bosco.
Pranzo
Pollo alla griglia con contorno di stagione, ad esempio insalata tiepida di barba di frate con limone e olio extravergine di oliva. Una porzione di pane, meglio se integrale. Un frutto di stagione.
In alternativa un piatto di carbonara (le uova sono ottime per fornire le giuste proteine) con contorno di insalata belga alla griglia e olio extravergine di oliva.
Cena
Spezzatino di vitello con piselli in umido e contorno di patate bollite con prezzemolo e olio extravergine di oliva. Sformato di porri e pancetta. Frutta di stagione.
Spuntino adatto
Le macedonie di frutti di bosco sono ideali per stimolare la circolazione, mentre l' ananas è drenante in modo naturale. Mango e avocado sono ricchi di grassi insaturi, molto importanti per la bellezza della pelle. Come spuntino andrà molto bene, oltre alla sopra citata frutta, anche della verdura di stagione.