Home » Salute » Dieta / Nutrizione » Dieta per la colite, cibi sì e cibi no

Dieta per la colite, cibi sì e cibi no

Come è meglio comportarsi nella scelta della dieta quando si soffre di sindrome del colon irritabile? Basta qualche attenzione per alimentarsi correttamente

Dieta per la colite, cibi sì e cibi no

La sindrome del colon irritabile può essere aiutata con l'alimentazione.
Una dieta per la colite (questo è il nome informale più usato) può controllare o comunque ridurre tutti quei fastidi e difficoltà che questo disturbo genera.
Facente parte nella stragrande maggioranza dei casi delle malattie da stress legate allo stomaco o all'intestino, è un problema a volte passeggero, altre invece molto più continuativo sino ad arrivare ad essere cronico.
In entrambi i casi, la dieta diventa fondamento per contrastare le varie espressioni di disagio come diarrea o stitichezza, crampi, gonfiori e molto altro. Ecco cosa scegliere e come comportarsi.

Cibi vietati – cotture vietate
Oltre alle tipologie dei vari alimenti nella dieta per la colite, esistono anche dei modi di cuocere (o non cuocere) altamente sconsigliate perché molto irritanti. Le grigliate non sono adatte, quindi niente cotture alla brace o alla piastra, fritture vietate come anche le cotture molto prolungate. Niente cibi crudi quali carne, pesce e uova. Ma vediamo esattamente quali alimenti sono da togliere dal regime alimentare per evitare di favorire la colite:

  • alcolici

  • bevande acide (anche succhi)

  • caffè (anche decaffeinato)

  • cioccolato

  • spezie urticanti (tutti i tipi di pepe, curry e similari)

  • latte e latticini (il lattosio irrita)

  • frutta secca

  • frutta con piccoli semi (uva, kiwi, frutti di bosco, fichi, cachi)

  • legumi con buccia

Fare anche attenzione a non assumere tutti quei derivati chimici usati spesso nei cibi già pronti, niente aspartame, sorbitolo, saccarina, grassi saturi o idrogenati che sono i più comuni.

Credits: Foto di @stevepb | Pixabay


Cibi consigliati – cotture consigliate
Per i cibi concessi che vediamo più avanti, perfette sono la classica cottura in padella, meglio quella progressiva (da pentola fredda), ma anche la bollitura e la cottura al vapore.

Per i cibi da preferire tra tutti quelli non vietati in una corretta dieta per la colite vi sono:

  • verdure crude o cotte senza semi

  • frutta cruda o cotta senza semi (anche da mele e pere)

  • carne bianca

  • carne rossa ma senza grasso

  • pesce magro (tutto il pesce azzurro)

  • uova sode

  • parmigiano reggiano o grana padano a lunga stagionatura

  • olio extravergine di oliva a crudo

Altri consigli
Nella dieta per la colite bisogna drenare molto, anche per aiutare l'intestino a liberarsi naturalmente senza infastidire. Si possono anche inserire tè e tisane anche fai da te che aiutano a depurare correttamente senza irritare. Un ottimo coadiuvante è l'aloe, assunto in forma liquida tutte le mattine è un grande antinfiammatorio.
Una nota sugli alimenti integrali: anche se la vostra dieta sembra orientata alla scelta di prodotti sani o salutari, non confondete con la scelta dell'integrale. L'assunzione di troppe fibre è deleterio per il colon irritato, quindi attenzione a non esagerare, meglio magari la pasta di grano duro abituale e limitare al solo pane la scelta dell'integrale.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  dieta  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS