I succosi e gustosi agrumi, dal gusto frizzante e dolce al tempo stesso, sono ottimi alleati per la nostra salute, soprattutto nel periodo invernale.

In inverno Madre Natura ci offre tutta una serie di frutti che, non a caso, risultano essere davvero molto utili per la nostra salute, poiché ricchi di antiossidanti e sostanze capaci di fortificare l’organismo proprio nel momento dell’anno in cui è più rischioso ammalarsi a causa del freddo e degli sbalzi termici.
Tra questi frutti sicuramente al primo posto è doveroso mettere gli agrumi: arance, mandarini, mandaranci, limoni e pompelmi, ricchi principalmente di vitamina C e non solo!
Da qui nasce l’idea della dieta degli agrumi, adatta proprio nel periodo invernale a partire dalle festività natalizie fino al termine della stagione fredda.
La dieta prevede il consumo di cibi essenzialmente ricchi di vitamine, sali minerali e fibra, quali frutta, verdura e cereali integrali, dai quali derivano poi la pasta e il pane, accompagnati da molto pesce e carne magra.
Credits: foto di @Couleur | Pixabay
Seguire la dieta degli agrumi non significa mangiare solo questi buonissimi frutti, ma vanno integrati nei cibi comuni, magari usandoli come condimento.
Vediamo qualche esempio:
Pranzo
Come primo pasta o riso conditi con broccoli, oppure con cime di rapa, in alternativa del minestrone con riso.
Il secondo sarà o a base di carne molto magra, come ad esempio delle fettine di vitello velocemente saltate in padella, oppure fettine di lonza condite con il limone o del petto di pollo all’arancia.
Per frutta una bella macedonia di pompelmo, melograno e succo di limone.
Cena
Una buona e saporita zuppa di legumi, oppure degli spaghetti con pomodoro fresco, o ancora una crema di porri e patate.
A seguire del branzino o dell'orata al forno con succo di arancia, oppure un’insalata tiepida di polpo con abbondante succo di limone.
Per frutta due o tre mandarini che, come vedremo, conciliano anche il sonno, oppure per i più golosi una coppetta di gelato con degli spicchi freschi di clementina sopra.
Credits: Foto di @congerdesign | Pixabay
Perché gli agrumi in una dieta?
Perché, soprattutto in inverno, si tende a mangiare più abbondantemente, in particolar modo in concomitanza con le feste natalizie che dal 24 si protraggono fino al 1 di gennaio del nuovo anno, se non addirittura oltre.
Ecco allora che dopo un pasto ricco consumare clementine, arance o pompelmi permette una naturale depurazione e allontanamento di liquidi ristagnanti, il gonfiore che si può avvertire in questo modo si allontana dal nostro organismo.
Per ciò che concerne le clementine sono una varietà di mandarancio che nascono dall’incrocio tra arancio e mandarino; mentre il mandarancio non alcun potere diuretico, la clementina stimola invece proprio il lavoro dei reni, andando a favorire l’eliminazione delle tossine. Inoltre contengono circa 60 calorie e 80 mg di vitamina C.
Quando mangiate gli agrumi non scartate la pellicina bianca attorno agli spicchi: in essa vi sono parecchi flavonoidi, atti a rendere il sangue più fluido.
Il mandarino è indicato da consumare di sera perché favorisce il sonno, adatto anche ai bambini dunque, grazie ai bromuri che hanno un’azione sedativa sul nostro sistema nervoso, in esso troviamo pochissimo sodio ed è perfetto per chi ha la pressione alta, inoltre è ricco di acido fitico, utile nella prevenzione dei tumori poiché capace di evitare la formazione delle nitrossamine.
Alleato in questa dieta anche il pompelmo poiché svolge un effetto “antifame”, riducendo l’assorbimento intestinale dei cibi, aumentando la sintesi di adrenalina e stimolando inoltre i centri della sazietà; il pompelmo è ricco di antiossidanti (flavonoidi) e di vitamina C, dona elasticità alle pareti dei vasi sanguigni. Il pompelmo rosa ha anche il licopene (lo stesso che troviamo nei pomodori), alleato nella lotta contro i radicali liberi. Le sue calorie sono solo 52, per circa ben 80 mg di vitamina C.
E il limone? Appena potete aggiungetelo nell’acqua oppure preparatevi il classico Canarino, ovvero fate bollire una buccia di limone in mezza tazza di acqua per 5 minuti, perfetto se si ha nausea o ci si sente pesanti. Tra le sue tante proprietà è antisettico, antibatterico, drenante e digestivo.