Tempo di vacanze, siete pronte per il mare o la montagna? In entrambi i casi dovrete cercare di avere una buona abbronzatura, la quale sarà più semplice da ottenere con tanti piccoli accorgimenti e astuzie, vediamo insieme quali!

Prima di tutto la salute della nostra pelle comincia a tavola, o meglio da una dieta sana e ricca di cibi buoni, tra i quali non devono mai mancare la frutta, la verdura e i cereali integrali.
Durante l’estate, prima di pensare all'abbronzatura, dovete sapere che la pelle ha bisogno di respirare, nel vero senso della parola, via abiti pesanti e comprimenti, via tessuti caldi, spazio al lino, al cotone, alla seta, assolutamente fibre naturali: questa dev’essere la prima regola per fare stare bene la nostra pelle.
In secondo luogo dovremo idratarla sempre, non dimenticate che in estate, proprio in virtù della tintarella, il turnover cellulare è più rapido e le cellule morte rappresentano una perdita proteica per l’organismo che si impegnerà per ristabilire il corretto equilibrio.
Terzo fattore importante è preparare la pelle al sole molto prima dell'esposizione partendo da una buona alimentazione e da gesti quotidiani come l'esfoliazione e l'uso di prodotti idratanti per nutrire la pelle.
Consigli per la tavola
Ecco allora che dalla nostra dieta non devono mai mancare le proteine, sia di origine animale, sia di origine vegetale.
Nel primo caso via libera al pesce, almeno due o tre volte alla settimana; perfetto il pesce azzurro, che oltre che essere molto nutriente e ricco di omega 3, è anche economico! Potete dare un’occhiata a questo nostro articolo: Pesce.
Via libera anche alla carne, ma non superate le due o tre volte alla settimana, alternando tra carne rossa e carne bianca, meglio se di origine biologica, cioè allevata con mangimi sani.
Credits: Foto di @Divily | Pixabay
Frutta e verdura non devono mai mancare soprattutto in questa stagione, particolarmente ricca di varietà diverse. Tra i tanti tipi di frutta e di verdura, i più indicati che permettono e facilitano una bella abbronzatura sono: albicocche, fragole, peperoni, pomodori, pesche, melone, carote, ricchissimi di vitamina A e di vitamina C e anche di betacarotene, che stimola la melanina. Vitamine, sali minerali e acqua son i tre elementi essenziali per favorire una tintarella perfetta, graduale e soprattutto duratura.
Grazie all’acqua la nostra pelle resta ben idratata e reintegra, grazie ai sali in essa contenuti, ciò che con il sudore perde.
Da tenere a mente
Per terminare altri consigli pratici:
- bere acqua in modo corretto, almeno un litro di acqua al giorno, considerando che se ne introduce anche con gli alimenti (frutta, verdura, latte ecc)
- perfette le spremute e i frullati, magari come merende o spuntini a metà mattina, anche per i bambini, molto sani ed energetici
- evitate i cibi confezionati e inscatolati, contengono molto sale o glutammato, che tende in alcune persone più che in altre a favorire la ritenzione idrica
- tra i condimenti preferire l’olio extravergine di oliva
- evitate i pasti troppo abbondanti, meglio piccoli pasti, magari due spuntini tra la colazione e i due pasti principali
Credits: Foto di @silviarita | Pixabay