Home » Salute » Dieta / Nutrizione » Cibi dietetici natalizi, quali preferire per mantenere la linea

Cibi dietetici natalizi, quali preferire per mantenere la linea

Esistono dei tipici piatti che si portano in tavola durante le festività a basso impatto calorico, basta solo un po' di attenzione e saper scegliere i più adatti senza rinunciare quasi a nulla

Cibi dietetici natalizi, quali preferire per mantenere la linea

Non è uno scherzo, esistono anche dei cibi dietetici natalizi, che possono permetterci di controllare la linea senza troppi sacrifici, senza rinunciare a nulla di quello che la buona tavola, durante le festività, può offrire.

Talvolta basta anche fare qualche scelta oculata e non comporre la pietanza ma lasciare ai commensali questa incombenza, oppure preferire degli alimenti che hanno un basso contenuto calorico, come il pesce, che per tradizione imbandisce le tavole degli italiani a Natale.

Vediamo per le diverse tipologia quali sono i cibi da preferire ad altri perché perfetti per mantenere una dieta che controlli il peso.


Pesce
Soprattutto per la vigilia di Natale, ovvero per chi festeggia il 24 sera, spesso si usa portare in tavola il pesce. Questo è uno dei cibi maggiormente dietetici in occasione del Natale.
Capesante, salmone gamberi e gamberetti, importante è non condirli eccessivamente o non mescolarli con salse ed intingoli vari. In alcune regioni si usano parecchio i marinati, molto dietetici. Perfette anche le tartare di tonno o di salmone, le crudité condite unicamente con limone e appena un filo di olio, ma anche una buona pasta bianca con i frutti di mare è certamente un ottimo piatto bilanciato, importante poi non esagerare con il resto. Anche un aspic con il pesce è una buona proposta, fate attenzione solo a non mangiare la gelatina.

Carne
Abitualmente a Natale i piatti di carne sono arrosti o carni al forno con un apporto calorico molto più alto in rapporto al resto. Dovete rinunciarvi? Diciamo di sì, ma se è tradizione nella vostra regione o in casa vostra il roast-beef (o carne all'inglese), da questo potete certamente farvi tentare, senza aggiungere il condimento, però. Oppure anche il filetto in crosta, facendo però attenzione a non mangiare la… crosta che è abbastanza calorica.


Verdura
Tradizionalmente salva linea, è tra i cibi dietetici natalizi da preferire. Perché non scegliere delle verdure fresche per accompagnare il pranzo di Natale? Delle semplici verdure in pinzimonio come aperitivo o che possono anche creare un piatto coreografico come un bel alberello natalizio. Saziano e si evita poi la grande abbuffata del resto della cena o pranzo festivo. La verdura ben si sposa con tutto, carne e pesce, perfette anche le insalate con ingredienti di stagione come radicchio e indivia e con l'aggiunta di qualche gheriglio di noce. Equilibrata e saporita, permette di nutrirsi in modo corretto ed evitando patate ed intingoli vari.


Frutta
Certamente panettone e pandoro sono i dolci della tradizione, ma se utilizziamo la frutta fresca (quella secca è molto calorica) diventa possibile preparare una macedonia, magari anche con dei frutti esotici che durante il Natale si trovano frequentemente nei negozi: litchies, mango, papaia, avocado, karambola sono tra i più comuni e quest'ultima ha anche una bellissima forma a stella se tagliata a fette. Un altro frutto del periodo è il melograno, fiorente in Sardegna e di facile reperibilità è, oltre che un portafortuna, un ottimo frutto per la linea, lievemente asprigno ha pochissime calorie ed è molto gustoso.

Dolci
Purtroppo tra i cibi natalizi dietetici non sono inclusi i dolci, meglio quindi optare per terminare il pasto con della sana frutta.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  natale   dieta  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS