Da una recente pubblicazione scientifica, sempre più forte si fa il legame assunzione di calcio-perdita di peso, ecco i dettagli

Il calcio, minerale che è il più presente nel nostro organismo, compone la quasi totalità dello scheletro, ma non è solo fonte di benessere.
Denti e ossa ne vivono, ma questo elemento non è solo 'base', ha anche una azione attiva nel sangue, favorendone la coagulazione, tutela la normale funzione muscolare ed è anche agente attivo nel sistema nervoso.
Ma ora, grazie ad uno studio scientifico, si conferma essere anche parte importante nel nostro metabolismo.
Quest'ultimo è il regolatore del consumo di calorie e quindi del controllo del peso.
Credits: Foto di @HNBS | PixabayLa pubblicazione
L'Osservatorio dell'Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari (AIIPA), la divisione integratori alimentari, sottopone all'attenzione dei media uno studio americano “Interaction between genetic predisposition to obesity and dietary calcium in relation to subsequent change in body weight and waist circumference” visibile sull'American Journal of Clinical Nutrition. In questa pubblicazione viene sottolineato quanta interazione ci sia tra l'assunzione di calcio che è direttamente proporzionale alla diminuzione di peso. Ovvero se assumiamo 1000mg di calcio, si ha una riduzione del peso uguale a 0,076kg.
La ricerca e gli studi correlati
Grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori danesi, che ha studiato ben 7569 persone, è stato scientificamente provata la correlazione tra la quantità di calcio ingerita e un rapporto fisso di dimagrimento. Questo va a comprovare altri studi del 2009 condotti dal Dr. Zemel dell'Università del tennessee, di come i latticini possono ridurre il peso corporeo e la componente del calcio pesa per ben il 40%. Ma si va anche ad associare ad un'altra analisi fatta nel 2011 e pubblicata da Nutrition Reviews sempre legata ad alimenti ad alto contenuto di calcio come attivi nel dimagrimento.
Il parere di AIIPA
L'opinione del biochimico clinico Giovanni Scapagnini, con questa ricerca si ha 'aggiunto valore al dibattito già in essere sul tema e suggerito come questo minerale possa contribuire a ridurre l'assorbimento dei grassi', questo per l'influenza sulla vitamina D, quindi se ne deduce che 'questo fattore stimoli la scissione dei grassi (lipolisi) e l'inibizione dell'accumulo di grasso nelle cellule adipose'.
Conclusioni
Simo quindi di fronte ad un altro elemento che può aiutare nell'accelerare il metabolismo, da valutare quindi con un occhio diverso, ed inserire tra gli alimenti top che vanno a stimolare il metabolismo, anche quelli ad alto contenuto di calcio. Da non dimenticare che, oltre ad essere un minerale base per un organismo robusto ed in forma, anche yogurt e formaggi sono degli alleati nel ridurre il peso corporeo, ovviamente vanno scelti quelli più adatti. Quindi in una dieta per accelerare il metabolismo, non bisogna dimenticarsi anche di questi prodotti e inserire tutto ciò che può avere un buon contenuto di calcio.