La cellulite è un problema che può affliggere diverse donne, dalle più giovani a quelle più mature. Non tutti sanno però che si può combattere anche a tavola: ecco gli alimenti contro la cellulite

Il cibo, anche in caso di cellulite, così come in altre problematiche legate alla salute, può rappresentare un grandissimo alleato a livello sia preventivo sia curativo.
Nel caso della cellulite, può aiutare, attraverso alcuni alimenti e soprattutto grazie ad alcuni principi nutritivi, a migliorare la circolazione e soprattutto a drenare meglio i fluidi all'interno dell'organismo. Da tenere presente che i fattori predisponenti la cellulite possono essere diversi, non soltanto di tipo alimentare.
Vediamo però insieme quali sono gli alimenti contro la cellulite.Credits: Foto di @955169 | Pixabay
Mele rosse
Sono un concentrato di una sostanza dal nome difficile: piruvato. Trattasi di un principio antiossidante con il potere di agire tonificando e riducendo il grasso corporeo. Ecco che la saggezza popolare la quale consiglia “una mela al giorno” sembrerebbe essere vera non solo per la salute, ma in questo caso anche per l'estetica. Il piruvato agirebbe anche come deterrente nei confronti di problemi quali ad esempio l'osteoporosi.
Quante mele mangiare ogni giorno? Sono consigliate almeno 2 mele al giorno, proprio per stimolare il metabolismo e l'effetto dimagrante. Dal punto di vista calorico le mele forniscono circa 50 calorie ogni 100 grammi.
Yougurt magro
Questo semplice ma importante alimento ha una doppia funzione: da una parte rimodella e dall'altra mette di buonumore. Consumarlo in quantità di 1 o 2 vasetti al giorno permette di mantenere in equilibrio la flora intestinale grazie alla ricchezza di fermenti lattici. Conferirà energia al corpo, splendore alla pelle e ai capelli che saranno più luminosi.
Lo yogurt è inoltre ricco di calcio, un minerale che rafforza le ossa. Dal punto di vista calorico, in base alla tipologia scelta (meglio magro senza zuccheri aggiunti) fornirà dalle 36 alle 90 kcal/100 g.
Da non dimenticare la possibilità di fare lo yogurt in casa, economica e divertente!
Tè verde
Ha la proprietà di stimolare il metabolismo e di essere energizzante a livello neurologico, quindi nemico della stanchezza. Nello specifico, il tè verde stimola il metabolismo e la termogenesi, ovvero la produzione di calore proveniente dal cibo che utilizziamo, ecco perché ha la peculiarità di essere “dimagrante”. Inoltre, riduce il senso di affaticamento grazie alla teanina, sostanza che agisce sui recettori dell'acido glutammico nella corteccia cerebrale, riducendo l'affaticamento mentale. Il suo apporto calorico è minimo, 2-3 kcal per tazza, indicato quindi come bevanda nell'arco della giornata. La capacità di aumentare la diuresi svolge azione drenante e combatte la cellulite, favorendo il ricambio e la circolazione.
Credits: Foto di @jillwellington | Pixabay
Pompelmo rosa
È un dei più noti alimenti contro la cellulite, un frutto ricco di vitamina C e licopene (un enzima che gli conferisce il colore rosa), entrambi antiossidanti. La vitamina C migliora la circolazione, combatte la ritenzione e conseguentemente la cellulite e rafforza il sistema immunitario. Dal punto di vista calorico il pompelmo fornisce 26 kcal/100 g.
Ananas
Aiuta a digerire e a stimolare ed ha un naturale effetto drenante: la sua polpa è ricca di zucchero, vitamine, principalmente A e C, acido folico, potassio, calcio, fosforo, sodio, ferro ed enzimi, tra cui forse il più conosciuto è la bromelina che aiuta la digestione delle proteine ed è ricca di fibre, che agiscono sull'intestino e donano un naturale e sano senso di sazietà.
Provate ad aggiungere qualche fetta di ananas all'insalata o nello yogurt nella vostra dieta anticellulite, favorirete naturalmente la diuresi e contrasterete la cellulite.