Vediamo quali consigli seguire per ottenere il massimo dei benefici dal cibo e da una condotta corretta nella vita quotidiana, per avere una pelle sana, luminosa e quindi bella

La pelle rispecchia molto il nostro stile di vita, quindi se si conduce una vita sana e un’alimentazione equilibrata la pelle ne trarrà giovamento e sarà luminosa e bella. Diversamente se l’alimentazione è ricca di grassi, alcool, fumo ecc la pelle soffrirà manifestando questo “disagio” in diverse maniere.
Partiamo dalla prima colazione che dovremo obbligatoriamente fare e dovrà essere ricca di fibre, quindi consumate frutta fresca di stagione, adesso che siamo in primavera: delle belle e dolci fragole, magari con dei cereali integrali anch’essi ricchi di fibra, del latte fresco ricco di vitamina A, ideale per una bella pelle, insieme al calcio, importante per la salute delle ossa. Fate attenzione alle merendine e ai prodotti confezionati poiché contengono conservanti e sostanze potenzialmente allergizzanti che potrebbero nuocere alla pelle, causando nel tempo delle forme più o meno marcate di allergie, in persone potenzialmente predisposte.
Credits: Foto di @silviarita | Pixabay
Nella frutta, oltre alle vitamine, troviamo anche i sali minerali che, uniti alle sostanze antiossidanti, contribuiscono a mantenere un buon equilibrio interno a livello cellulare e metabolico, infatti le sostanze antiossidanti derivanti dai prodotti del regno vegetale migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni, la motilità dei capillari, la produzione della melanina (ecco perché è importante consumare vegetali per curare naturalmente le discromie della cute) e stimolano inoltre il sistema immunitario e le difese naturali del nostro organismo.
Quindi se volete una pelle liscia come una pesca consumate questi frutti:
- ananas: ricco di bromelina, con reale effetto antinfiammatorio e di sicuro contrasto contro la cellulite
- kiwi: tra i frutti è tra i più ricchi di vitamina C, ma anche di vitamina A, rame, ferro e zinco
- fragole: ricche di vitamina C, PP, ferro e calcio
- banana: ricca di potassio utile anche per contrastare la cellulite
- mango: ricco di potassio, acido folico e vitamina C ed E.
- mela: è ricchissima di potassio, ha grande azione diuretica, stimola la remineralizzazione.
Credits: Foto di @Engin Akyurt | Pixabay
Insieme alla frutta non dimentichiamo che le stesse proprietà le ha anche la verdura, infatti tra gli ortaggi molti presentano un concentrato di vitamina A, come i peperoni, la vitamina E, o le vitamine del gruppo B, ad esempio la vitamina B2 è importante per prevenire le dermatiti, la vitamina B3 contrasta la fragilità della cute e dei capelli nello specifico, la vitamina B5 è necessaria per ridurre invecchiamento generico dell’organismo e nello specifico della pelle.
I vantaggi che si possono trarre da frutta e verdura si hanno soprattutto nel consumo crudo, poiché i trattamento termici, come la bollitura ad esempio, impoveriscono l’alimento dal punto di vista delle vitamine.
Gli ortaggi e la frutta ricca di carotenoidi sono importanti perché favoriscono la pigmentazione cutanea e al contempo stimolano la produzione della melanina necessaria per ottenere un’abbronzatura luminosa e intensa, ma anche duratura nel tempo, dando protezione alla pelle.
Per ciò che concerne i sali minerali, tra i più importanti vi sono sicuramente il selenio, lo zinco, il ferro, il rame e il potassio.
Date quindi il benvenuto alla primavera e all’estate ormai prossima con grandi scorpacciate di frutta e verdura, cerali integrali, attività fisica e sane passeggiate all’aperto, vedrete che la pelle ringrazierà!