Se si dovesse scegliere un solo simbolo dell’autunno non potrebbe che essere la castagna, frutto che racconta e racchiude tutta l’intensità e tutte le sfumature della stagione più romantica dell’anno.
Castagne, proprietà
Piuttosto sostanziosa in quanto contiene potassio, zolfo, fosforo, magnesio, ferro, calcio ed alcune vitamine come PP, C, B1, B2, la castagna era indispensabile in passato soprattutto per le comunità montane e contadine. Grazie alle sua proprietà nutritive veniva infatti chiamata il pane dei poveri: essendo ricca di carboidrati poteva infatti sostituire completamente l’utilizzo del pane.
Ci sono diverse centinaia di varietà di castagne e tra tutte queste è sicuramente il marrone a far da padrone. Si tratta di una castagna di dimensioni più grosse e con una polpa di qualità superiore dal sapore molto dolce.
La differenza tra castagna e marrone è semplice.
Se dentro il riccio c’è un unico grosso frutto si tratta di marrone. Se si trovano tre frutti invece si tratta di castagne.
Raccolta delle castagne
La raccolta delle castagne avviene quasi sempre verso la metà del mese di ottobre ed è una tradizione tramandata da tanto tempo. In origine la raccolta delle castagne era un vero e proprio momento di aggregazione della varie famiglie del paese ed ancora oggi viene mantenuta questa tradizione.
Vengono infatti organizzate tantissime sagre per celebrare questo frutto autunnale in tutta Italia ma la massima concentrazione si ha in Liguria, Toscana, Campania, Calabria.
Un consiglio: per conservare al meglio le castagne dopo la loro raccolta è sufficiente immergerle in abbondante acqua fredda per un giorno intero. Subito dopo vanno sgocciolate e fatte asciugare all’aria lontano da fonti di calore.
La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e ...
Esistono alcuni accessori da viaggio molto pratici, che permettono di risolvere le ...
Quante volte ti sei ritrova in difficoltà a ridosso dell’ora di pranzo o cena, ...
La genovese, insime al ragù, è l'orgoglio della cucina napoletana. Si tratta di un ...
Il mondo è grande e ricco di meraviglie storiche, architettoniche e naturali, che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur