Quello elettromagnetico è più subdolo e nascosto rispetto ad altre tipologie di inquinamento ma non per questo meno grave. Ecco alcuni consigli per iniziare ad usare i dispositivi elettronici in modo un po' più sicuro

Il 19 luglio 2019 è partita la campagna informativa “ il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza”, promossa da tre ministeri italiani: salute, Istruzione e Università e Ricerca e dell'Ambiente.
L'intento è quello di divulgare consigli sul corretto utilizzo degli apparati elettronici e di promuovere un uso smart del cellulare per salvarsi dalle onde e preservare l'ambiente.
Sono previsti spot pubblicitari sulle reti Rai e video per i social network nella speranza di sensibilizzare la popolazione.
Un inquinamento “invisibile”
L'inquinamento elettromagnetico è considerato invisibile ma non per questo i suoi effetti sono meno dannosi e purtroppo oggi è una tipologia di contaminazione molto diffusa.
Cellulari, tablet, cordless sono solo alcuni dei dispositivi che generano onde nocive ma dal momento che ormai fanno parte della nostra vita quotidiana è importante riuscire a limitare i danni il più possibile.
Ecco alcuni consigli da seguire suggeriti dal Sistema Nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa).
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
- Tenere la giusta distanza
Il primo suggerimento per un uso smart del cellulare per salvarsi dalle onde è quello di tenere i dispositivi elettronici a debita distanza. Smartphone e tablet non dovrebbero mai stare a contatto con il corpo, quindi mai nella tasca dei pantaloni o della camicia.
Inoltre non si dovrebbero tenere sul cuscino ma almeno ad una distanza di 1 metro da dove dormiamo. - Usare gli auricolari o il vivavoce
Un altro modo per tenere il dispositivo ad una giusta distanza è quello di usare gli auricolari, il vivavoce durante le conversazioni o scrivere messaggi per evitare di stare troppo al telefono.
Inoltre le chiamate dovrebbero essere brevi, non superare i 5 minuti e alternando le orecchie. - Usare i dispositivi solo a pieno segnale
Forse non tutti sanno che meno il cellulare prende più le radiazioni aumentano; pertanto bisognerebbe usare i dispositivi solo quando la linea è al massimo e non avvicinarli all'orecchio fino alla risposta.
Anche in auto e in treno i telefoni emettono più onde perché saltano da una cella all'altra creando l'effetto “gabbia di Farady” : quindi usarli il meno possibile e sempre con auricolari. - Spegnere wifi
Purtroppo anche l'wi-fi è molto dannoso, bisognerebbe usarlo solo quando necessario e a distanza di almeno 1 metro durante upload e download. Inoltre si dovrebbe spegnere la connessione wireless del modem quando non serve e usare più possibile il cavo. - Smaltire sempre cellulari e tablet
Quando un telefono o un tablet smettono di funzionare o sono semplicemente vecchi e fuori moda, non andrebbero tenuti nel cassetto o buttati nella spazzatura ma riciclati in modo adeguato nei centri di raccolta o nei negozi di telefonini.