Consigli per evitare di alzarsi a fare lo spuntino di mezzanotte

A volte capita di essere sotto stress e i comportamenti che ne derivano possono essere davvero tanti e vari, ad esempio chi per combattere l'ansia si mette a correre tutte le sere per diversi chilometri, chi invece si mangia le unghie e chi invece si alza in piena notte e apre il frigo alla ricerca di qualcosa di buono.
Cosa fare per evitare soprattutto questo ultimo comportamento, partendo dal presupposto che se fatto sporadicamente può avere un certo tipo di interpretazione, ma se fatto in modo ossessivo e compulsivo assumerà allora una valenza del tutto diversa.
Credits: Foto di @Pexels | PixabayTenere “pulito il frigo”
Non mi riferisco alla pulizia dal punto di vista igienico, ma piuttosto ad una pulizia dal cibo spazzatura o dal cibo che volutamente teniamo in frigo sapendo in partenza di averlo a disposizione quando di notte lo andremo a cercare. Ovviamente più cibo “attraente” vi sarà nel cibo maggiore sarà la tentazione di gustarlo anche in ore non opportune.
Per questo è molto importante seguire una lista quando si farà la spesa; il classico e semplice foglietto sul quale si vanno a segnare le cose che ci mancano, ci servirà da guida.
Tisane e infusi
Avere in casa delle buone tisane e infusi può essere utile sia per conciliare il sonno, sia per dirottare le nostre scelte su qualcosa di più salutare che non sia una crema al cioccolato o qualcosa di simile, altamente calorico.
In commercio ne esistono moltissime adatte per chi soffre di insonnia, ad esempio a base di passiflora.
Bere la tisana o un infuso predispone alla tranquillità e al rilassamento e permette di dormire meglio.
Leggere un buon libro e spegnere tv e pc!
Leggere il nostro libro preferito fa scaricare le tensioni, magari anche sorseggiando una buona tisana: davvero molto rilassante. Cosa da evitare è lavorare al computer, che come è stato dimostrato, andrebbe a rovinare il sonno.
Lo stesso dicasi per la televisione, vedere programmi aggrssivi, film di azione o gialli sicuramente non fa prendere un buon sonno. Saper scegliere dunque un programma televisivo può essere di aiuto, un film romantico o comico rilasserà la mente quasi sicuramente.
Corsa e yoga
Secondo diversi studi, andare a correre prima di andare a dormire permetterebbe di scaricare tutte le tensioni e le tossine della giornata, provare per credere.
Anche lo yoga fatto prima di andare a dormire avrebbe una grande e positiva influenza sulla nostra mente, rilassandola e allontanandola da tentazioni gastronomiche notturne.
Preparare una cena a lume di candela
Preparare una bella e buona cena romantica per il proprio compagno può essere di aiuto, poiché sintonizza le vibrazioni della coppia sulla stessa lunghezza d'onda e addormentandosi romanticamente forse la voglia di cercare nel cibo un “riempitivo” non viene. Il potere di un abbraccio vale più di ogni altra cosa.