Home » Salute » Benessere » Tisane sgonfianti per ottenere la pancia piatta - Parte 1 di 2

Tisane sgonfianti per ottenere la pancia piatta

I migliori infusi naturali che combattono il fastidioso problema del gonfiore addominale

Tisane sgonfianti per ottenere la pancia piatta

Il problema del gonfiore addominale affligge parecchie persone. Si può sperimentare semplicemente quando si eccede nel mangiare, ma è comune il senso di fastidio e di disagio ad esso legato.
Per rimediare a questo disturbo, potrebbe essere sufficiente conoscere il giusto rimedio fai da te, totalmente naturale, come ad esempio delle utili ricette per tisane sgonfianti, i cui ingredienti di base sono noti per le loro proprietà curative:

  • Zenzero: riduce l'aria e il gonfiore intestinale, attenua l'infiammazione e rilassa le pareti intestinali.
  • Semi di finocchio: facilitano la digestione, sono diuretici e antispastici.
  • Menta: contiene mentolo, dal potere antispastico, che affievolisce gli spasmi del tratto gastrointestinale.
  • Camomilla: dalle proprietà antinfiammatorie, addolcisce e cura l'acidità di stomaco.
  • Anice stellato: rilassa l'apparato digestivo e riduce il gonfiore.


Con queste tisane sgonfianti in pochi sorsi ritroverete il giusto equilibrio e potrete finalmente raggiungere l'obiettivo di avere una tonica pancia piatta.

Credits: Foto di @congerdesign | Pixabay

 

Infuso allo zenzero
Ingredienti
2 tazze d'acqua
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di radice di zenzero grattugiata fresca
1 cucchiaino di fiori di camomilla
1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione
Sbucciate e grattugiate la radice di zenzero fresca con una piccola grattugia e mettete la polvere ottenuta in infusione nel pentolino dove avete fatto bollire l'acqua, spegnendo il fuoco. Aggiungete ora anche i fiori di camomilla e lasciate riposare coperto per 10 minuti.
Filtrate l'acqua e versate nella tazza, aggiungendo il succo di limone e il miele.
Potete gustarla calda, oppure attendere che si raffreddi e aggiungere del ghiaccio.


Tè all'anice
Ingredienti
2 tazze d'acqua
2 cucchiaini di semi di anice
1 bastoncino di cannella
2 cucchiaini di miele
1 cucchiaio di succo di limone
1 bustina di tè nero

Preparazione
Unite tutti gli ingredienti tranne il tè in un pentolino e portate ad ebollizione. Regolate il fuoco e lasciate bollire per 3 minuti.
Filtrate l'acqua e versatela nella tazza, quindi aggiungete la bustina di tè nero e lasciate in infusione per 3 minuti o più, a seconda dell'intensità di gusto che preferite ottenere.
Da gustare ben caldo.

© Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS