La stagione estiva genera spesso problemi alle gambe, ecco come evitare di ritrovarsi la sera con gli arti inferiori affaticati

Questo è il periodo della sensazione di stanchezza alle gambe.
A causa del gran caldo, spesso ci ritroviamo, soprattutto la sera, con questa sensazione di grande affaticamento ai nostri arti inferiori, magari con anche altri disturbi come il gonfiore.
È possibile però limitare ed addirittura evitare questa situazione seguendo alcuni semplici consigli.
Ovviamente escludiamo patologie specifiche che possono generare questa stanchezza, in questo caso è sempre meglio consultare il vostro medico.
Credits: Foto di @stokpic | Pixabay
Tacchi alti
Svettare con qualche 'open toè o sandalo da 12 cm ci fa sentire femminili, eleganti e seducenti, ma i tacchi alti, passione di molte, sono tra la primacausa della stanchezza alle gambe. Oltre a mettere sotto sforzo i piedi, i tendini del polpaccio rimangono particolarmente intensione e, dopo una giornata con le vostre scarpe 'in altezza', è normale avere le gambe stanche, soprattutto quando la temperatura atmosferica è alta. Quindi, se dovete indossarli per necessità d'ufficio, pensate di arrivare con delle scarpe comode e poi cambiarvi (è molto 'americano'). Oppure preferite delle scarpe con un tacco un po' più basso, 7 o 8 cm è già rilevante, nei giorni di grande caldo. Se però potete scegliere la calzatura che volete, meglio scarpe basse, comode, pratiche e alternatele ai tacchi nei giorni più freschi.
Postura
Anche come ci sediamo e come stiamo in piedi può generare maggiori problemi alle gambe. Se potete, stendetele quando siete seduti e non accavallatele o con un piede sotto al sedere. Se avete modo di alzare i piedi sotto alla scrivania fatelo. Se state in piedi, evitate la tensione delle gambe, meglio stare con gli arti morbidi e cambiare spesso postura.
Credits: Foto di @Free-Photos | Pixabay
Alimentazione
Non dobbiamo dimenticarci che l'alimentazione è sempre una componente fondamentale in tutto ciò che è legato al corpo e al suo benessere, e anche per la stanchezza alle gambe, è importante seguire dei semplici consigli alimentari. Evitare cibi salati, bere molta acqua e poi largo a frutta e verdura, prediligete i frutti rossi legati alla circolazione periferica, concausa della pesantezza agli arti inferiori.
Esercizi
Non crediate che fare una moderata attività fisica possa ulteriormente stancare, anzi, se fatta con costanza, anche solo 30 minuti di camminata al giorno, riduce moltissimo la possibilità di avere stanchezza alle gambe. L'allenamento vi prepara, ma se dovete correre ai ripari perché siete stati pigri, fate uno sforzo e nelle ore serali, possibilmente in zone fresche, fate il vostro fitwalking. Altro esercizio è quello di rimanere per 15 minuti al giorno con le gambe in alto: seduti a terra, sdraiatevi vicino ad un muro e alzate le gambe che rimangano perpendicolari al pavimento. Cercate di mantenere i piedi vicini, se sentite fastidio alla schiena, usatene uno e mettetelo tra essa e il pavimento. Fa bene sia per sgonfiare, sia per togliere la stanchezza, ma da eseguire ogni giorno.
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
Altri consigli
Potete eseguire delle abluzioni alle vostre gambe stanche alternando acqua tiepida e fredda dal ginocchio in giù. Prima di finire con la doccia, dopo la detersione abituale, usate il getto d'acqua per eseguire questo massaggio d'acqua, dalla caviglia al ginocchio insistendo sul polpaccio. Concludete sempre con l'acqua fredda. Questo dona molto sollievo e toglie la stanchezza immediatamente.