Home » Salute » Benessere » Rinite allergica: sintomi e manifestazioni - Parte 1 di 2

Rinite allergica: sintomi e manifestazioni

I sintomi di un'allergia colpiscono la persona dal momento stesso in cui entra in contatto con l'allergene. Gli attacchi possono essere più o meno intensi e hanno una durata variabile. Vediamo adesso quali sono i tratti distintivi della rinite e la sua sintomatologia

Rinite allergica: sintomi e manifestazioni

La rinite allergica si scatena nell'organismo quando entra a contatto con una sostanza (normalmente innoqua) ritenuta dal sistema immunitario potenzialmente pericolosa.

Le cause della rinite allergica sono nella maggior parte dei casi appartenenti a una di queste tre famiglie:

- Intolleranze dell'organismo ai pollini, meglio conosciute come allergie primaverili. In questo caso è sempre bene avere tra le mani un calendario dei pollini così da non farsi prendere alla sprovvista.

- Acari della polvere, presenti soprattutto nell'ambiente domestico e in quello lavorativo. Questa allergia può perdurare anche per tutto l'anno.

- Il pelo degli animali. Motivo per cui andrebbe evitato il contatto diretto o almeno ridotto al minimo. Cercare di non far sostare il proprio animale nella camera da letto e evitare l'uso di tappeti o altri accessori che trattengono peli.

Credits: Foto di @Free-Photos | Pixabay

Solitamente la rinite allergica si manifesta attaccando le vie respiratorie. Il sistema immunitario crea una sorta di difesa verso la sostanza irritante e gli anticorpi entrano in azione per evitare che il corpo sia in qualche modo danneggiato.

Purtroppo esistono situazioni in cui il corpo entrerà in contatto con l'allergene praticamente ogni giorno, sottoponendolo così a una sintomatologia fin troppo frequente.

LEGGI ANCHE: Tutto ciò che c'è da sapere sulle allergie

Di Claudia Lemmi, © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS