Home » Salute » Benessere » Rimedi casalinghi per scottature

Rimedi casalinghi per scottature

Sentivate forte l’esigenza di andare al mare e abbronzarvi che ora vi siete scottati? Ecco qualche rimedio per le scottature

Rimedi casalinghi per scottature

L’estate è decisamente iniziata e oltre ad aver preparato la pelle all’abbronzatura, sicuramente avete scelto anche delle ottime protezioni solari. Spesso, però, le applicazioni sono sbagliate, l’esposizione è prolungata e il rischio scottatura è praticamente dietro l’angolo. Cosa fare in caso di scottature? Esistono dei rimedi?
Certo, esistono dei rimedi per le scottature, delle soluzioni casalinghe. Vediamo quali sono.

LEGGI ANCHE: Speciale abbronzatura

RAFFREDDARE LA ZONA - Se vi scottate la prima cosa che dovete fare è raffreddare la zona ‘incriminata’. Basta un sacchetto di verdure congelate, da poggiare sulla zona scottata, per sentirsi subito meglio. Almeno la forte scossa di freddo vi darà sollievo per un po’. Potete, altresì, prendere un pezzo di stoffa, possibilmente cotone, va bene anche una maglietta, bagnarla con acqua fredda e applicarla sulla scottatura.

RILASSATEVI NELLA VASCA DA BAGNO – Sembrerà una cosa inutile ma rilassarsi nella vasca da bagno fa sempre bene, in ogni circostanza. Riempite la vasca con l’acqua tiepida e aggiungete dell’aceto, quello di mele o di vino sono perfetti. State a bagno per un minimo di15 minuti e vedrete che l’aceto agirà sull’epidermide scottata.

FARINA D’AVENA – La farina d’avena sembra essere davvero miracolosa. Se l’avete in casa potete fare un bel bagnetto a base di farina d’avena. Riempite la vasca con acqua tiepida, aggiungete due tazze di farina d’avena e state a bagno per 30 minuti.

YOGURT – Un impacco a base di yogurt è proprio ciò che serve alla vostra pelle scottata. Prendete delle garze e il vostro yogurt, applicatelo sulla zona scottata e poi coprite con le garze. Lo yogurt, grazie ai suoi elementi, migliorerà la pelle e vi donerà anche una buona dose di freschezza.

BICARBOBONATO DI SODIO – Se avete una bottiglietta con spray vuota in casa ricorrete al bicarbonato di sodio. Prendete la bottiglietta, riempitela con acqua fresca e aggiungete mezza tazzina da caffè di bicarbonato di sodio. Vaporizzate sulla scottatura.

THE NERO – Il the è un vero e proprio alleato del corpo. Il the nero poi è perfetto per le zone sensibili della pelle. Fatene un po’, lasciatelo raffreddare e utilizzate uno spray per vaporizzarlo sulla pelle vittima di scottature.

ALOE – Lo sapete che l’aloe è rinfrescante? La promuovono molto e si trova in tantissime creme e unguenti. Ma se avete per casa una pianta di aloe sarete a cavallo! Se riuscite a procurarvene un po’, poggiate la parte carnosa direttamente sulla pelle scottata e vedrete che benefici! Qualora non l’aveste, provato con un gel all’aloe vera, mettetelo in frigo affinché si raffreddi per bene e poi, delicatamente, spargetelo sulla pelle.

PATATA CRUDA E FREDDA – E sì, anche le patate hanno i loro benefici. Prendete una patata cruda, tagliatela a fette e applicatela sulla pelle, garantirà una migliore guarigione. Potete anche grattugiarla e fare un impacco con le garze.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS