Home » Salute » Benessere » Omeopatia contro lo stress da rientro vacanze

Omeopatia contro lo stress da rientro vacanze

Le vacanze sono state troppo corte e il rientro alla routine di lavoro e ritmi serrati è stressante? Aiutatevi con i rimedi omeopatici

Omeopatia contro lo stress da rientro vacanze

La fine delle vacanze e il ritorno in città non sono momenti facili per nessuno, perché bisogna fare i conti con la normalità e la routine quotidiana, che causano il famoso stress da rientro, che si fa sentire a livello mentale ma anche fisico.

Per affrontare al meglio il rientro e sfruttare i benefici delle vacanze si può ricorrere ai rimedi non convenzionali come l'omeopatia, che non hanno alcun effetto collaterale ma possono aiutarci a ritrovare il ritmo giusto e partire al meglio per la nuova stagione.

Credits: Foto di @pedrofigueras | PixabayIl post vacation blues
Ciò che rende una vacanza riposante è poter staccare completamente la spina dalle abitudini quotidiane. Questo però ha anche un rovescio della medaglia, ovvero il momento del ritorno viene vissuto come la fine dell'idillio, con una buona dose di ansia e malesseri psicofisici come stanchezza, svogliatezza, stordimento, difficoltà di concentrazione, disattenzione, nervosismo, ansia e disturbi del sonno.


I rimedi omeopatici

I disturbi del post vacation blues tendono a risolversi gradualmente con il passare dei giorni, ma siccome potrebbero rallentare la nostra concentrazione lavorativa si può alleviare il problema con l'omeopatia.
Esistono sei rimedi omeopatici utili per contrastare tutto il ventaglio di sintomi psicofisici, utili a ritrovare la calma e la serenità. Si possono prendere singolarmente oppure associati in un'unica compressa:

  • l'Acotinum è utile contro i risvegli notturni associati a crampi e per risolvere l'angoscia e l'agitazione;
  • la Belladonna, invece agisce contro il mal di testa e il senso di intolleranza verso tutto;
  • il Chelidonium majus serve contro le palpitazioni, i crampi e i bruciori di stomaco;
  • l'Arbus precatorius è utile per contrastare i risvegli notturni improvvisi, associati a sensazioni di panico;
  • la Calendula officinalis aiuta a combattere il bruciore di stomaco.

 

Per il super impegno mentale
Spesso dopo le vacanze, proprio perché ci si è ricaricati, ci buttiamo a capofitto nel lavoro o nello studio (i ragazzi devono preparare gli esami), talvolta richiedendo a noi stessi uno sforzo mentale eccessivo.
Il superlavoro cerebrale però può causare nervosismo, irritabilità, difficoltà digestive e problemi ad addormentarsi e per mantenersi attivi si usano sostanze come il caffè, che però aumentano questi sintomi. La medicina omeopatica più indicata in questi casi è la Nux vomica 30 Ch, da assumere in granuli (5) ogni sera prima di dormire.
 

Per il super lavoro fisico
La fine delle vacanze, per qualcuno sinonimo del puro poltrire, spesso coincide non solo con la ripresa del solito ritmo quotidiano, ma anche con le attività fisiche, sia lavorative che sportive. Si corre quindi il rischio di stimolare troppo bruscamente le endorfine che, se da un lato hanno effetti benefici, dall'altro possono provocare insonnia.
In questo caso la soluzione è rappresentata dal Rhus toxicodendrum 30 ch.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  omeopatia  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS