Home » Salute » Benessere » Omeopatia contro i malanni stagione - Parte 1 di 7

Omeopatia contro i malanni stagione

L'omeopatia è un ottimo rimedio contro i malanni di stagione come mal di gola, raffreddore e tosse. Ecco i consigli del dott. Targhetta, medico omeopata

Omeopatia contro i malanni stagione

 

Secondo un'indagine recente realizzata da Doxapharma l'83,4% delle persone che si curano con l'omeopatia assumono prodotti omeopatici per il trattamento dei classici malanni di stagione come raffreddore, mal di gola e sintomi influenzali.
Una percentuale così alta è dovuta a più fattori, innanzitutto al passaparola: il 46,7% dei pazienti che usano i medicinali omeopatici ha dichiarato di essersi fidato del parere positivo di amici e parenti che li avevano già usati.

Abbiamo chiesto un parere sull'uso dei medicinali omeopatici per il trattamento dei disturbi invernali al Dott. Alessandro Targhetta, medico omeopata.

“E’ una scelta che non può che trovarmi d’accordo”
, dichiara il dott. Alessandro Targhetta, “perché i medicinali omeopatici sono realmente utili per tali disturbi e presentano raramente effetti collaterali e sempre di intensità modesta. Contengono sostanze di origine naturale e, grazie alle loro diluizioni, hanno la caratteristica di essere generalmente non tossici. Per queste ragioni, nella cura dei malanni d’inverno, rappresentano a mio avviso una scelta corretta e prioritaria”.

 Il dott. Targhetta poi aggiunge:“Anche perché, in generale, i medicinali omeopatici permettono l’utilizzo concomitante di altre terapie farmacologiche, laddove necessario. Per questo, la terapia omeopatica è adatta anche ai pazienti politrattati, come gli anziani ad esempio. Altro vantaggio dei medicinali omeopatici è quello di non provocare, generalmente, il cosiddetto effetto rebound dei farmaci allopatici, cioè il rischio che i sintomi si ripresentino una volta interrotta la loro assunzione”.

Il dott. Targhetta ci ha poi consigliato una strategia omeopatica d'azione per ogni disturbo invernale, indicandoci principi attivi e indicazioni sulla loro somministrazione.

Di Elisa Gamberi, © Riproduzione Riservata

TAG  omeopatia  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS