Home » Salute » Benessere » Mondiali 2014: tifare fa bene

Mondiali 2014: tifare fa bene

Sono iniziati i Mondiali in Brasile 2014 e ci sono milioni i tifosi che seguiranno le partite al bar, sul divano di casa o andando allo stadio. Per qualcuno i fanatici dello sport sono solo esaltati, ma in realtà è emerso che tifare fa davvero bene alla salute di corpo e cervello

Mondiali 2014: tifare fa bene

In occasione dei mondiali di calcio sono tante le persone che si ritrovano incollate allo schermo a tifare la propria squadra. Non solo veri appassionati di sport, ma anche simpatizzanti e persone che durante il resto dell'anno non seguono mai questo tipo di attività.
Solitamente quando gioca la Nazionale, però, tutti, grandi e piccini iniziano a tifare, dimenticando i dolori e le difficoltà che il proprio Paese sta attraversando.


Più testosterone

Secondo lo psicologo Daniel Wann, inoltre essere tifosi apporta vantaggi alla salute del cuore e del cervello; essere coinvolti per una squadra aumenta l'autostima, fa sentire meno soli e sviluppa un senso di appartenenza al gruppo.
L'Università dello Utah, ha inoltre provato scientificamente che quando la propria squadra del cuore vince, le persone subiscono un aumento di testosterone, ormone del desiderio sessuale e della vitalità. Se da un lato aumenta il rischio di infarto in quei tifosi che si immedesimano troppo nei giocatori, chi riesce a guardare la partita in maniera partecipe ma distaccata, invece, sarà più reattivo agli stimoli sessuali e quindi avrà notevoli benefici.


Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
Cervello e rapporti sociali ci guadagnano
Lo psicologo Sian Beilock di Chicago sostiene poi che tifare ai mondiali e in generale nella vita, rende le persone più intelligenti perché mentre si guarda la partita il cervello elabora informazioni, valuta il gioco, prevede le tattiche, si confronta con quello degli altri tifosi.
Anche la vita sociale ci guadagna: solitamente ci si ritrova al bar o a casa con amici nelle serate in cui gioca l'Italia, e oltre a tifare, si chiacchiera, ride e scherza.
L'importante, però, affinché tifare non diventi controproducente, bisogna evitare di immedesimarsi troppo, va bene gioire in caso di vittoria, ma mai farne un dramma se la squadra perde. In quel caso arrabbiarsi farebbe solo male.

Tifare ai mondiali 2014 fa ancora meglio se....
Per sopravvivere a  questo momento dell'anno senza rovinarsi fisicamente e mentale è fondamentale:

  • quando ci si ritrova a vedere la Nazionale in campo, meglio bere alcolici con moderazione;
  • evitare di mangiare schifezze, altrimenti dopo qualche settimana avremo messo su chili in abbondanza;
  • trovarsi con amici simpatici, non aggressivi e che sanno sdrammatizzare in caso di sconfitta.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS