Home » Salute » Benessere » 6 modi per rilassarsi a fine giornata, ritroviamo l'equilibrio

6 modi per rilassarsi a fine giornata, ritroviamo l'equilibrio

Ansia e stress ce li portiamo a casa tutte le sere, ma è meglio trovare qualcosa che ci permette di sciogliere qualsiasi tipo di tensione, questo è possibile con un minimo impegno

6 modi per rilassarsi a fine giornata, ritroviamo l'equilibrio

Siamo sempre più presi e coinvolti dai ritmi lavorativi, sempre attenti e spesso con varie pendenze, scadenze, obiettivi e poi magari tensioni coi colleghi o ansia per la situazione in cui siamo, se non peggio problemi di mancanza di lavoro.
Tutto questo è un carico di stress che ogni giorno ci portiamo tra le mura domestiche e non riusciamo a smaltire o forse solo in parte.
Ma “staccare la spina” è fondamentale per riprendere la carica e essere pronti al giorno successivo.
Quali possono essere le attività o come comportarci al meglio per rilassarsi a fine giornata? Ecco alcune idee.

1. Ritrovare il “nido”
È indispensabile che il rientro a casa rappresenti il tornare in un luogo piacevole che ci faccia sentire difesi e protetti, come un nido. Quando rientrate, mettetevi comodi: ciabatte o pantofole, abiti confortevoli, magari preparatevi una tisana o un tè, sdraiatevi per 10 minuti sul divano con la vostra musica preferita e riprendete possesso di un ambiente piacevole che vi fa stare bene.


Credits: Foto di @Jan Vašek | Pixabay
2. Ritrovare la leggerezza
Anche se è stata proprio una giornata no, pensate a cosa vi fa sorridere: un libro, sentire un amico/a particolarmente spiritoso, un film che riesce sempre a rendervi ilari, giocare con i vostri figli. Importante è scegliere qualsiasi cosa che faccia ritornare il sorriso sulle vostre labbra. È uno dei gesti che meglio riesce ad allontanare lo stress e a rilassare corpo e anima.

3. Fare attività fisica
Scaricare e rilassarsi con del movimento è la soluzione ideale. Senza grande impegno, è abbastanza indossare l'abbigliamento giusto (dei pants comodi, una maglia e una felpa, scarpe sportive) e andare a fare una bella camminata. Scegliete un parco nelle vicinanze, un lungo fiume, anche una strada che vi permetta di fare una bella passeggiata guardandovi attorno, se preferite usate della musica a scandire il ritmo e con 30 minuti potrete sentirvi meglio e pronte per la serata.

4. Gardening
Se avete la fortuna di avere un balcone o un terrazzo, o uno spazio in casa, create un angolo verde ed occupatevi delle piante. Sistematele, controllate che le foglie siano pulite, in caso occupatevene, controllate se vanno bagnate, verificate che non ci siano parassiti, se è inverno, cercate di metterle al riparo e controllate che stiano bene. Magari sperimentate qualche innesto per creare un nuovo incrocio. Il contatto con il "verde" è un provato anti stress.

Credits: Foto di @Rob Brown | Pixabay
5. Cucinare
Spesso dedicarsi alla cucina è rilassante. Aprite il frigorifero e la dispensa e create qualcosa di nuovo. Oppure con l'aiuto di libri o del web, preparate una cena etnica o nuove associazioni di sapori o “lanciatevi” in un dolce per la vostra famiglia o una pietanza che non avete mai fatto. Oppure organizzate una cenetta con il vostro lui o con alcuni amici e chiedete loro cosa vorrebbero degustare, lo chef li accontenterà certamente.

6. Dedicarsi ad una passione
Avete scoperto che vi piace fare la maglia e vi distrae? Oppure dedicarsi al taglio e cucito? O anche creare gioielli per voi e per le vostre amiche? Dipingere? Fare decoupage? Scrivere? Dedicarsi alle proprie passioni aiuta a rilassarsi. Dedicate anche solo una mezz'ora dopo il rientro a casa per concludere la vostra giornata al meglio. Vi fa dimenticare tutte le cose negative e libera lo stress.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  stress  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS