Home » Salute » Benessere » La micosi delle unghie dei piedi: cause e cure

La micosi delle unghie dei piedi: cause e cure

L'onicomicosi è un'infezione abbastanza comune causata da un fungo che intacca le unghie dei piedi. È importante riconoscere questo disturbo immediatamente per poterlo curare ed evitare che si propaghi

La micosi delle unghie dei piedi: cause e cure

Il colore e la forma delle nostre unghie rivelano il nostro e il loro stato di salute; se non appaiono lisce e rosate è bene farle vedere a un esperto dermatologo o podologo perché potrebbe essere presente un'infezione. Tra le forme più comuni c'è la micosi dell'unghia dei piedi che può essere contratta in diverse situazioni e se non curata si può espandere.

Di cosa si tratta
La micosi delle unghie dei piedi è un'infezione causata da un micete, o fungo, che attacca questa parte del corpo; è facilmente individuabile perché la prima manifestazione sono le macchie bianche o gialle sotto la punta dell'unghia e mano a mano che l'infezione si propaga, queste diventano sempre più spesse e alla fine si sbriciolano.
Quando perciò iniziate a vedere le vostre unghie più spesse del normale, opache, fragili e deformate potrebbe trattarsi di onicomicosi.

Credits: Foto di @jgarma | Pixabay
La causa
Ciò che solitamente scatena la micosi dell'unghia, di piedi o mani, è un fungo che penetra nella pelle per poi diffondersi nel letto unguale. Le condizioni che favoriscono lo svilupparsi di questi miceti sono gli ambienti caldo umidi; per questo l'onicomicosi colpisce maggiormente i piedi, rispetto alle mani, che sono chiusi nelle scarpe e nelle calze.
Inoltre l'infezione si trasmette anche attraverso tappeti, collant, piatti doccia e palestre, oltre che passarsi da individuo a individuo.
Solitamente è una patologia più comune nelle persone anziane, diabetiche o con problemi circolatori e in coloro che hanno una forte sudorazione o che stanno molto tempo a piedi scalzi in ambienti umidi (istruttori di nuoto, bagnini etc).

Curare l'onicomicosi
Per prima cosa, alle prime avvisaglie di sospetta micosi delle unghie dei piedi, è importante rivolgersi al medico. In questo modo le creme antimicotiche e gli unguenti agiscono immediatamente. È poi fondamentale far respirare il più possibile il piede, non tenerlo troppo in scarpe chiuse ed evitare ambienti umidi. Quando ci si lava bisogna sempre asciugarsi molto bene soprattutto tra le dita.
In alcuni casi i medici prescrivono anche dei farmaci che hanno la funzione di far crescere l'unghia nuova sana.

Altri trattamenti

Tra le varie terapie usate per curare la micosi delle unghie dei piedi ci sono anche:

  • smalti antimicoti da usare quando l'infezione non è grave; va applicato sulle unghie colpite da onicomicosi e sulla pelle intorno, una volta al giorno. È però un procedimento lungo perché lo smalto va applicato per un anno e ogni 7 giorni si tolgono gli strati e si ricomincia con un nuovo ciclo.
  • Terapia fotodinamica che usa un acido e il laser con l'intento di irradiare le unghie malate.
  • Quando l'infezione è grave si effettua l'intervento chirurgico per rimuovere l'unghia malata e permettere a quella nuova di ricrescere sana.


Al di là di problematiche come le micosi delle unghie è sempre bene prendersi cura dei propri piedi.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  unghie   piedi  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS